Punkreas – Inequilibrio Ep

Il risultato è buono, l’ep scorre bene confermando che in Punkreas si trovano molto a loro agio facendo un rock punk veloce, con testi sempre molto interessanti e grandi ritornelli che funzioneranno molto bene dal vivo.

Punkreas – Inequilibrio Ep

Primo di due nuovi ep dei Punkreas.

Il storico gruppo lombardo ritorna nuovamente nei nostri stereo, per una carriera che dura ormai da tantissimi anni e che ha passato varie fasi. Una delle peculiarità maggiori dei Punkreas è che riescono sempre a trovare nuovi stimoli e nuove modulazioni della loro musica, come in questo caso.

A differenza di tanti gruppi della loro epoca i lombardi vanno sempre avanti, non rimpiangendo nulla ma nemmeno vivendo sugli allori riproponendo sempre la stessa formula. I Punkreas questo non l’hanno mai fatto, e si sono sempre messi in gioco, tra episodi più riusciti e quelli meno riusciti, ma sempre a testa alta.

Inequilibrio è il primo di due ep che faranno uscire nel 2018, ed è stato prodotto da Olly Riva, il grande cantante degli Shandon e tanto altro, amico da molto tempo dei Punkreas, ma che solo ora arriva a lavorare con loro.

Il risultato è buono, l’ep scorre bene confermando che in Punkreas si trovano molto a loro agio facendo un rock punk veloce, con testi sempre molto interessanti e grandi ritornelli che funzioneranno molto bene dal vivo. Insomma i Punkreas sono un gruppo sempre vivo e che avanza. Rispetto al passato c’è meno impeto, ma più maturità e maggiore capacità compositiva, che li porta ad essere migliorati. A chi li accusa di essere meno rabbiosi direi che dice una cavolata, perché sono più sottili e meno diretti che in passato, ma molto più potenti nel dire le loro cose.

La definizione migliore di se stessi forse la danno proprio i Punkreas quando dicono di essere il lato ruvido del rock, perché è proprio quello che sono.

ETICHETTA:Garrincha Dischi \ Canapa Dischi

TRACKLIST
1. Fermati e respira
2. Conto su di te
3. U-Soli
4. Inequilibrio
5. Due minuti di odio

LINE-UP
Cippa – Voce.
Paletta – Basso, Cori.
Noyse – Chitarra, Cori.
Gagno – Batteria.
Endriù – Chitarra.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.