Daemoniac – Lord Of Immolation

Ventisei minuti circa di inferno metallico, con la title track a chiudere la scaletta in bellezza e a darci appuntamento a quel full length che si spera sia il prossimo passo dei Daemoniac.

Daemoniac – Lord Of Immolation

Si torna a parlare di suoni estremi old school con l’ep di debutto di questa notevole band nostrana, al secolo Daemoniac, composta da tre musicisti dalla provata esperienza come Max e Matt (entrambi ex-membri degli Horrid) e Pier dei Koza Noztra.

Ad un primo ascolto, senza sapere nulla del gruppo, sembra di trovarsi al cospetto di una band Svedese, tanto è palese il credo musicale del trio, devoto al death metal scandinavo risalente ai primi anni novanta e a gruppi storici come Dismember ed Entombed, invece ci si raffronta con una realtà tutta Italiana, segno che nel nostro paese il metal estremo lo si suona con perizia ed attitudine.
Lord Of Immolation è composto da sei brani, inclusa la cover di Chunks of Flesh dei Crematory, devastanti, fortemente anti cristiani e dalla furia mai doma.
Fin dall’opener Away From Christ ci si immerge nel death metal classico di matrice scandinava; devastante, corrosivo e brutale, suonato come si comanda da musicisti di lungo corso e per questo assolutamente perfetto, sia nelle atmosfere da tregenda che nella mera esecuzione.
Un prodotto assolutamente consigliato agli amanti del metal estremo, dai chiari riferimenti old school, genere che sta tornando prepotentemente all’attenzione dei fans, merito di una scena underground dall’alto potenziale qualitativo e da etichette come la Xtreem, mai dome nel portare in superficie, opere convincenti come Lord Of Immolation.
Ventisei minuti circa di inferno metallico, con la title track a chiudere la scaletta in bellezza e a darci appuntamento a quello che si spera sia il prossimo passo dei Daemoniac, il primo full length, a presto.

Tracklist:
01. Intro
02. Away From Christ
03. Demonic Possession
04. Chunks Of Flesh (Crematory cover)
05. Desecration Of Christianity
06. Lord Of Immolation

Line-up:
Max – Voce, basso
Pier – Chitarra
Matt – Batteria

DAEMONIAC – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.