iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

DION LUNADON – SYSTEMS EDGE

Dion Lunadon - Systems Edge

Terzo album solista per il polistrumentista Dion Palmer, meglio noto come Dion Lunadon, ex membro dei noise rockers A Place To Bury Strangers (dal 2010 al 2020, ma aveva già pubblicato l’Lp di debutto in proprio nel 2017, quando era ancora attivo anche nella band newyorkese) e oggi completamente immerso nel suo progetto dalle chiare […]

I Cervelli della Nasa – Rimbamba

I Cervelli Della Nasa - Rimbamba

La band si cimenta in un surf strumentale a tratti legato alla tradizione del genere, ma che non disdegna panorami futuribili, panorami che rendono il loro suono personale e affrancato dagli stilemi, spesso troppo rigidi, di un sound che io comunque adoro.

Meghistos – The reasons – Buil2Kill Records

Meghistos - The Reasons - Buil2Kill Records

La sensibilità musicale di Meghistos è profonda e scandaglia alcuni posti dove è meglio che non vada chi ama la luce e la bontà, invece chi apprezza il male e il death metal non ha altro da fare che bussare al portone della copertina.

Intervista a Martina Di Roma

Intervista A Martina Di Roma

In occasione dell’uscita del suo disco di debutto “Invisible pathways” abbiamo avuto il privileglio di fare due chiacchere con la cantante, compositrice e improvvisatrice Martina Di Roma, artista molto interessante e dalle idee molto chiare.

Caos Ov Doom – Magnum Opus Tenebrarum

Caos Ov Doom - Magnum Opus Tenebrarum

I Caos Ov Doom con Magnum Opus Tenebrarum offrono agli appassionati tanta sostanza e fedeltà assoluta al moniker, alla faccia di quelli che sostengono che questo non sia vero doom: peggio per loro, noi ce ne nutriamo ben volentieri.

Revolutionary road di Richard Yates

Revolutionary Road Di Richard Yates

Revolutionary road di Richard Yates ambientato nel 1955, racconta la storia di Frank e April Wheeler, una coppia di classe media che vive in un sobborgo di New York.