Verme – Un Verme Resta Un Verme

Verme - Un Verme Resta Un Verme: (AUTOPRODOTTO 2010) Punto primo : è un gran cd; punto secondo : è gratis. Ci muoviamo su coordinate tipo Fine Before ...

Verme – Un Verme Resta Un Verme

(AUTOPRODOTTO 2010)

Punto primo : è un gran cd; punto secondo : è gratis. Ci muoviamo su coordinate tipo Fine Before You Came, Dummo, insomma grida ed emozioni. Personalmente non sono un patito di questo genere perchè a volte l’emozionalità scade in lacrimucce, ma questo disco è davvero imponente, smuove dentro qualcosa e non ti fa rimanere indifferente, e allora lo senti e lo risenti, forse questi ragazzi che l’hanno suonato hanno veramente qualcosa da condividere, da esprimere.

Si sente urgenza, si sente angoscia per questa vita, tutto molto genuino e semplice. Come le cose migliori questo disco non offre risposte, ma solo domande, ma se già conoscessimo le risposte che cazzo di vita sarebbe? I Verme da Milano potranno essere in futuro un grande nome, o forse svaccheranno alla seconda uscita. Intanto sentitevi questo pezzo di vita, e alla prossima nevicata anche voi uscirete in mezzo ai fiocchi con le scarpe di tela.

verme666.wordpress.com
[email protected]

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano