dal 1999

Recensione : Tuesday’s Bad Weather – Without Thinking

Tuesday's Bad Weather - Without Thinking: Pierpaolo Scuro (SilenzioInsipido) e Alessio Messinese (The Greengrocer) sono i Tuesday's Bad Weather, una neonata forma...

Tuesday’s Bad Weather – Without Thinking

Pierpaolo Scuro (SilenzioInsipido) e Alessio Messinese (The Greengrocer) sono i Tuesday’s Bad Weather, una neonata formazione proveniente da Taranto. Without Thinking, il loro debutto, è composto da 8 brani, in bilico tra post-rock, rock’n’roll, musiche d’atmosfera.

Si parte con la malinconica e simil-post rock/mogwaiana A Strange Game che, in maniera soffusa e pacata si sviluppa tra chitarre, pianoforte e voce tenue, sussurrata. Every Single Day prosegue più vivace, in un lungo e persistente crescendo (che sfocia in assoli di chitarra e in voci nasali al limite del fastidioso, purtroppo). We Want, più rock’n’roll vorrebbe forse risollevare le sorti del disco, ma, tra registrazioni spigolose (molto casalinghe) e divagazioni decisamente eccessive, lascia l’ascoltatore a bocca asciutta. Maybe tra tastiere e chitarre, cerca di farsi intensa e coinvolgente come, del resto, la successiva With Joy (decisamente dilatata), caratterizzata da suoni morbidi, arpeggi e voci soffuse, ma i risultati non sono brillanti. India In Your Computer mette in gioco una maggior vivacità (assolutamente necessaria dopo il precedente pezzo), lasciando poi spazio a Let It Be, cover dei Beatles, piacevole e convincente. Infine, chiude il disco I Never Can Sing, introdotta da un breve reading (in lingua italiana) e caratterizzata nuovamente da suoni delicati e sussurati.

I Tuesday’s Bad Weather potrebbero avere buone potenzialità, lo ammettiamo, ma con questo disco ancora non si raggiunge l’obiettivo. La strada da percorrere, infatti, è ancora lunga: le registrazioni, per esempio, sono ancora troppo casalinghe, le canzoni sono eccessivamente dilatate e non abbastanza intense, la voce, ancora troppo acerba. Presi da un eccesso di buonismo potremmo anche dare la sufficienza, ma al prossimo lavoro non concederemo sconti.

TRAKLIST:
01. A Strange Game
02. Every Single Day
03. We Want
04. Maybe
05. With Joy
06. India In Your Computer
07. Let It Be
08. I Never Can Sing

Tuesday's Bad Weather - Without Thinking - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

THE HIP PRIESTS – RODEN HOUSE BLUES

Non sbagliano un colpo gli inglesi Hip Priests, quintetto attivo dal 2006 e quest’anno giunto a pubblicare il suo quinto studio album, scritto durante il periodo pandemico, “Roden House Blues” (titolo che prende il nome dal luogo in cui la band prova) uscito a inizio

“La scimmia sulla schiena” di William Burroughs, edito da Rizzoli

La scimmia sulla schiena di William Burroughs

Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.

Corey Taylor – CMF2

Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.

Scientists, due date in Italia

Le leggende garage/blues/punk/swamp-rock australiane Scientists saranno prossimamente in Europa per una tournée a supporto del loro ultimo studio album, “Negativity“, uscito nel 2021 e registrato dalla line up del periodo 1981-1985, composta dal frontman cantante/chitarrista Kim Salmon, il chitarrista Tony Thewlis, il bassista Boris Sujdovic