The Wavers – Calavera

The Wavers - Calavera: Già incensati su queste pagine,sia pur virtuali,dal Santo,ovvero io,tornano con un nuovo album i canturini Wavers e conf...

The Wavers – Calavera

Già incensati su queste pagine,sia pur virtuali,dal Santo,ovvero io,tornano con un nuovo album i canturini Wavers e confermano quanto di buono ebbi a dire allora,migliorando, e non è che fosse facile,il già lusinghiero giudizio che diedi di loro. Odio (non è vero) dire:ve lo avevo detto,ma io ve lo avevo detto che questi tre surfers senza il mare davanti sono davvero bravi e i 13 pezzi di questo “Calavera” non fanno che confermarlo.

Si parte con le atmosfere western morriconiane di “Once upon a time in waverland” per poi avventurarsi in pezzi strumentali ora torridi (“King of San Felipe”, “Ding’O’stomp”, “Calavera”,”Surfer rule”) ora languidi (“Coconut”).
In alcuni casi la band si avvale anche del cantato ed anche in questi casi i risultati sono molto convincenti come nella beachboysiana “Surf me baby” , nel rock’n’roll indiavolato alla Jerry Lee Lewis di “Just a party” o nella swingeggiante “Twist of the beast”.
Il gruppo si confronta anche con pezzi altrui ottenendo grandissimi riscontri sopratutto nella splendida versione di “Guarda che luna”,mentre nel medley di “Heaven” nella quale vengono coverizzate “Stairway to heaven” e “While my guitar gently weeps” gli Wavers dimostrano la loro abilità di strumentisti senza per questo dare l’idea di un esercizio stilistico fine a se stesso.
Il cerchio si chiude con l’acusticità struggente di “Leaving San Felipe”e,prendendo spunto dal pezzo iniziale,si torna a rivivere atmosfere western con il film che termina e,sui titoli di coda,si allontana l’eroe che va via da vincitore in dissolvenza con il vento che gli scompiglia i capelli e le idde e con in bocca un sapore di vittoria che sa tanto di sconfitta.
Potrei dirvi che questo è il disco per l’estate che sta arrivando,che sarebbe da ascoltare guardando il mare e sognando la California o qualche altra banalità assortita,ed invece chiuderò affermando con certezza che “Calavera” lo potrete ascoltare anche a natale con il sottofondo delle zampogne o sulle montagne del Tirolo perchè si tratta di un album profondamente bello e ricco di spunti.
A giudizio del Santo la miglior band surf italiana dopo gli irragiungibili Bradipos IV.

Info e contatti :
waww.myspace.com/thewavers

The Wavers - Calavera - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: