The Midnight Kings – Last Chance to Dance

Midnight Kings, autori di tre album che, con il passare del tempo, sono testimonianza di un'ispirazione e di uno smalto sempre vividi.

The Midnight Kings - Last Chance to Dance

The Midnight Kings – Last Chance to Dance

Qual è il vostro concetto di festa? I Pogues di Fiesta e la Fiesta (il sole sorgerà ancora) di Hemingway sono, in fondo, due facce della stessa medaglia.
A prescindere da ciò, esistono band che potrebbero rendere esplosivo persino un dopo convegno di Comunione e Liberazione, con protagonisti Vespa e Formigoni.
Fra queste si possono annoverare i nostri Midnight Kings, autori di tre album che, con il passare del tempo, sono testimonianza di un’ispirazione e di uno smalto sempre vividi. Ne sono indubbia riprova i sette brani di questa loro ultima fatica che li conferma come gruppo capace di trasformare una festa mesta in una festa sontuosa e sopra le righe.
La scaletta apre con i brani Tyrants of the Twist, un rock’n’roll sostenuto e danzereccio rafforzato da un ottimo uso della voce, cui segue Ten Years of Lovin’, nella quale i cori la fanno da  padroni e poi abbiamo C’Mon and Swin, un’ oliatissima macchina che corre veloce su strade deserte e rapide.
Midnight Train è talmente vivace che scuoterebbe dal torpore anche chi ha appena terminato di leggere un libro di Fabio Volo, mentre il pezzo che dà il titolo all’album, Last chance to dance, azzecca una melodia perfetta, che mi ricorda i da me amatissimi Fortune & Maltese; Bummblebee è la canzone del disco che più si avvicina allo psychobilly, e a chiudere il tutto The Midnight Queen strascicata e viziosetta, con un sax suadentissimo.
Venti minuti di suoni allegri e travolgenti, che volano in un attimo chiedendo uno, due, tre, innumerevoli bis. Vogliamo chiamarlo frat rock? Forse, ma sarebbe comunque riduttivo.
Resta il fatto che i Midnight Kings sono ciò che ogni rocker vorrebbe al suo compleanno/matrimonio/funerale.
Non perdetevi questa ultima chance di danzare perché senza poter ballare, non si fa la rivoluzione.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.