dal 1999

Statuto

Statuto: Intervista a oskar degli StatutoCosa vi aspettate dal vostro ultimo lavoro, come vi sentite dopo la pubblicazione del li...

Recensione:
5/5

Statuto

Intervista a oskar degli StatutoCosa vi aspettate dal vostro ultimo lavoro, come vi sentite dopo la pubblicazione del libro “Il migliore dei mondi possibili” e della compilation? Ci sentiamo bene, dire piu’ “completi” storicamente.Voi contate su uno zoccolo molto vasto e duro di fans (tra i quali c’è chi scrive), qual è il modo di mantenerlo?Continuare a vivere liberamente sia artisticamente che ideologicamente, credo che questa peculiarita’ a legarci al nostro “zoccolo duro”.

Come sono stati gli esordi per un gruppo mod di Torino in una scena praticamente inesistente?
Molto travagliati ma vincenti, nessuno ci ha mai potuto fermare

Ci puoi illustrare i principi della filosofia mod?
Essere qualcuno per quello che si e’ e non per quello che si ha

Non so voi, ma tutte le mie passioni musicali partono dall’Inghilterra
Le nostre partono dalla cultura afroamericana, dalla jamaica e naturalmente dall’inghilterra

Ho letto sul sito la vostra polemica contro la Torino “musicale”, ma come mai non si riesce a far risaltare chi ha veri valori al confronto di certi fantocci?
Non e’ una questione di “valori” anteposti a “fantocci”, e’ questione di monopoli” Non suonerete più nella vostra città ?Non suoneremo mai piu’ a Torino

Piazza Statuto è sempre il vostro luogo di ritrovo?
Certo! lo e’ dal 1980! e’ il ritrovo dei mods di TorinoRaccontaci l’episodio della votazione per partecipare al festival di San RemoEravamo in piazza, 73 votanti: 71 favorevoli, uno contrario e io astenuto, andammo a furor di piazza!

Passiamo al Toro; che dire, anch’io lo porto nel cuore, secondo te si può definire in qualche termine (secondo me no,ma tu ne sai più di me..)
Anche nel calcio significa essere qualcuno per quel che si e’ e non per quel che si ha

Avete girato il video di “Facci un goal” con Pulici, forse il giocatore più granata nell’anima dopo la tragedia di Superga, com’è come persona?
Proprio come lo si immagina: determinato, pieno d’entusiasmo, passionale e “pulito”. Un uomo eccezionale.

Che tristezza vedere il suo gemello calcistico Graziani fare l’allenatore nel pallone!
Gia’ .. lui non si abbasserebbe mai !

I Gang, grandissimo gruppo, sottovalutati o giusta dimensione per una band veramente genuina?
I Gang non sono sottovalutati, sono osteggiati da una parte dei soliti monopolizzatori della musica rock in italia. Loro sono i migliori, comunque !

In fabbrica ci si va sempre meno, ma questo precariato non lo vedo meglio…
Il futuro dei lavoratori e’ sempre meno possibile. Se non hai un lavoro fisso non puoi accedere a mutui e gli affitti salgono alle stelle, a fine mese bisogna stare attenti ad avere ancora qualche soldo per fare la spesa e sperando sempre di non aver bisogno della sanita’ … e la privatizzazione della scuola? e’ davvero un futuro che fara’ i ricchi sempre piu’ ricchi e i poveri sempre piu’ poveri !

Oskar, che dire? Sei stato disponibilissimo, ma lo sapevo lo stile è sempre lo stile. Saluta chi vuoi e manda a quel paese chi se lo merita. Continuate SEMPRE. massi

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

THE HIP PRIESTS – RODEN HOUSE BLUES

Non sbagliano un colpo gli inglesi Hip Priests, quintetto attivo dal 2006 e quest’anno giunto a pubblicare il suo quinto studio album, scritto durante il periodo pandemico, “Roden House Blues” (titolo che prende il nome dal luogo in cui la band prova) uscito a inizio

“La scimmia sulla schiena” di William Burroughs, edito da Rizzoli

La scimmia sulla schiena di William Burroughs

Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.

Corey Taylor – CMF2

Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.