Sonambient – Remnant

Elettronica profonda, tra idm e glitch, da parte di Andrea Buzzi, friulano di origine ma piemontese di adozione, che già da un po' di anni collabora con il collettivo Megaphone.

Sonambient – Remnant

In questo disco c’è tanta passione e competenza, Buzzi è un produttore con le idee ben chiare in testa e riesce quasi sempre a colpire il segno. Certamente questo è un lavoro molto difficile da digerire per chi non è un patito di questo tipo di elettronica, ma normalmente chi non è un appassionato tende a non si avvicinarsi a questa musica.
I pezzi sono tutti costruiti molto bene, si vede una mano sapiente e capace, che ha nell’elettronica torinese la sua orbita, perché si fa riferimento ai capisaldi del genere, ma si cerca di trovare una via originale.
Il risultato è sicuramente buono, molto profondo e piacevole. Remnant dà un senso di benessere, con una punta di malinconia che non svanisce mai. L’album sarà reperibile all’indirizzo http://megaphonerecords.bandcamp.com/album/remnant in download digitale a 5 euro, e in copia fisica in cd a 10 euro.
Un altra buona uscita per Megaphone, un collettivo di musicisti, videomaker e grafici nato in Friuli nel 2009 che ha già pubblicato lavori di The Storylines, Videodreams, Arnoux ed altri, sempre con buoni esiti.

Tracklist:
1 Pareidolia
2 Let go
3 Over You
4 QMC
5 No drama
6 _
7 fade
8 Reflected on a train window
9 Penrose

SONAMBIENT – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano