Soley – Ask The Deep

L'impronta del sound islandese è presente, ma la personalità di Soley è ben chiara fin dal primo istante

Soley – Ask The Deep

L’islandese Soley, dopo aver lasciato i Seabear e aver intrapreso la carriera solista (già un disco e due ep in curriculum), ritorna, sempre per Morr Music, con Ask The Deep. L’album, più corposo ed elaborato rispetto ai precedenti lavori, si concentra su un folk/pop spesso interessato all’elettronica e all’individuare soluzioni sonore meno convenzionali.

Il binomio pianoforte/voce dell’iniziale Devil, crescendo lentamente e coinvolgendo pian piano sempre più strumentazione, si pianta nel cuore fin dal primo ascolto, travolgendo con la sua intensità, mentre Aevintyr, tra percussioni contenute, synth sempre pronti ad abbracciare ed emotività in aumento costante, introduce il flebile battito cardiaco della tenue e fragile One Eyed Lady.
I trentaquattro secondi di Ohlijod, invece, introducono l’accarezzare sognante di Halloween, lasciando che a seguire siano la solarità rilassata di Follow Me Down e il brillare vivace, tra percussioni, pianoforte e molto altro di Breath.
Lo spirito cupo e funereo di I Will Never, infine, guidato dalle note di organo e dal lento cantare, si scioglie di fronte al morbido procedere di Dreamers e al timido concludere della intima e solitaria Lost Ship.

Con questo nuovo lavoro, la cantautrice islandese lascia gli ormeggi e si lancia verso nuove direzioni. Il risultato è un qualcosa di assoluto valore, fatto di ottime scelte melodiche, minuziosa cura per gli arrangiamenti, testi per niente scontati. L’impronta del sound islandese è presente, ma la personalità di Soley è ben chiara fin dal primo istante. Un disco riuscito e di assoluto valore.

Tracklist:
01. Devil
02. Aevintyr
03. One Eyed Lady
04. Ohljod
05. Halloween
06. Follow Me Down
07. Breath
08. I Will Never
09. Dreamers
10. Lost Ship

SOLEY – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.