dal 1999

Recensione : Sfera / La Sintesi – Split

Savona urla e nessuno la farà tacere!

Sfera / La Sintesi – Split

L’epiteto irriguardoso con il quale era solito chiamarmi Alessandro, per gli amici Peo, voce dei La Sintesi, era fuckin’ bottegaro.

Come la mettiamo ora caro Peo? Se non fosse per le badilate di hard-core e di altra musicaccia che spacciavo a te ed a altri reietti della tua specie nel mio scalcinato negozio, pensi che oggi urleresti come un’aquila in un gruppaccio di sbandati? Secondo me no, saresti un tamarro da discoteca ridotto a mendicare un po’ di sesso dalle fiche di legno, zoccole fuori pudiche dentro, che frequentano tali squallidi posti. Ed invece eccoti qui bello e ribelle con la tua band, che peraltro non è niente male, autrice com’è di un hardcore vecchia maniera con testi arrabbiati ma mai banali. Dividono con voi questo split gli Sfera che, al contrario, hanno un approccio alla materia più “moderno”, francamente, sarà per una questione anagrafica, ma quella che possiamo definire old school mi coinvolge maggiormente. Resta il fatto che il combo in questione suona con una perizia davvero notevole, tanto da ricordare a tratti i mitici Indigesti, alla quale unisce un’attitudine a prova di bomba. Qualcosa si muove nella scia di band storiche come gli Affranti, i Risonanze o gli Uguaglianza, a dimostrazione che noi “anziani” abbiamo lavorato bene e che Savona e dintorni non si sono ancora stancati di urlare.

TRACKLIST
Sfera
1.Rialzati
2.Richiama Il Tuo Spirito
3.Mai Più

La Sintesi
4.Senza Traccia
5.Punto Morto
6.Lo Sguardo Di Chi Mente

LINE-UP
Sfera
Elvis – Drums
Filzi – Bass
Luca – Guitar & Voice

La Sintesi
Mario – Drums
Fens – Bass
Giò – Guitar
Peo – Voice

SFERA – Facebook

LA SINTESI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)