Categoria: Recensione Libri
Do What You Want – La Storia dei BAD RELIGION
Tra le 424 pagine che compongono la biografia della band californiana, il passaggio che mi è più rimasto impresso è questo
Qui giace un poeta 60 visite a tombe d’artista
“Qui giace un poeta” 60 visite a tombe d’artista Mi desto … è il viaggio letterario che mi chiama C’è qualcosa di irrimediabilmente magico nella vita di un poeta: l’artista delle parole, il poeta coglie il senso profetico delle stagioni e lo tramuta in versi, allietando chi li sa ascoltare. Ho letto “Qui … Leggi tutto “Qui giace un poeta 60 visite a tombe d’artista”
Germinal di Emile Zola
Quando nel 1885 fu pubblicato Germinal, Zola venne accusato di calunniare i minatori, protagonisti di questo romanzo.
Giuda di Amos Oz
“Giuda” di Amos Oz, edito da Feltrinelli Fra le tante cose, in “Giuda” (2014) l’autore riflette sul senso dell’esistenza dello Stato d’Israele, sul rapporto tra ebrei e Cristo e su ogni utopia di redenzione che finisce inevitabilmente nel sangue. Potrete leggere passaggi come questi: • Il fico spoglio gli ricordava quello del Nuovo Testamento, nel … Leggi tutto “Giuda di Amos Oz”
Viaggio al termine della notte di Louis-Ferdinand Céline
“Viaggio al termine della notte” di Louis-Ferdinand Céline, edito da Corbaccio
I ragazzi di Cota Street Siamo Noi
Nel suo Romanzo d’esordio I ragazzi di Cota Street Melissa Anne Peterson, racconta una storia che mi ricorda qualcosa…NOI
“Tropico del Cancro” di Henry Miller
Cos’altro aggiungere? Ha detto George Orwell: “Quando il romanzo di Henry Miller Tropico del Cancro apparve, ebbe un’accoglienza solo cautamente laudativa, ovviamente condizionata in alcuni dal timore d’apparire amanti della pornografia.
La frontiera scomparsa di Luis Sepulveda
LIBERI di LEGGERE “La frontiera scomparsa” di Luis Sepulveda, edito da Guanda In America Latina è scomparsa una frontiera che portava nei territori della felicità, sono giunti tempi terribili e la strada è diventata un labirinto senza uscita. Ma un giovane che ha conosciuto il carcere, la tortura e l’esilio, continua a cercare quella frontiera. … Leggi tutto “La frontiera scomparsa di Luis Sepulveda”
Spostare l’orizzonte di Eugenio Finardi e Antonio G. D’Errico
Nella premessa del libro, Finardi scrive: “Chiacchierando un giorno con Michele Serra, ho fatto una considerazione scherzosa: siamo come quelle strane formazioni a colonna che si trovano in Arizona.
Una Giornata Nera Autore di Aldo Costa
Tutti probabilmente pensiamo di aver avuto diverse giornate nere nel corso della nostra vita, anzi, ne siamo proprio sicuri.
Non Dire Addio Ai Sogni Di Gigi Riva
Non Dire Addio Ai Sogni Di Gigi Riva: Riva, con la sua scrittura aperta, chaira e fluente parte da Amadou, un giovane calciatore senegalese che viene contattato da due procuratori che gli prospettano il grande sbarco in Europa, il sogno di ogni calciatore africano.
One Big Union di Valerio Evangelisti
LIBERI di LEGGERE “One Big Union” di Valerio Evangelisti, edito da Mondadori Robert Coates è un giovane meccanico americano, religioso, affezionato alla famiglia, con pregiudizi razziali e un patriottismo che sconfina nel nazionalismo. Per conto di agenzie investigative come la Pinkerton e la Burns (da cui nascerà l’FBI) – agenzie pagate da industriali … Leggi tutto “One Big Union di Valerio Evangelisti”