Quo vadis Aida?

Bosnia, 1995. Aida è una traduttrice per il contingente delle Nazioni Unite di stanza a Srebrenica. Quando le truppe serbe del generale Mladić entrano in città, la popolazione si rifugia presso la base Onu.

Quo vadis Aida?

Quo vadis Aida?

Quo vadis Aida?

Regia: Jasmila Zbanic

Produzione: Bosnia ed Erzegovina, Romania, Austria, Paesi Bassi, Germania, Polonia, Francia, Norvegia, Turchia

Anno: 2020

Bosnia, 1995. Aida è una traduttrice per il contingente delle Nazioni Unite di stanza a Srebrenica. Quando le truppe serbe del generale Mladić entrano in città, la popolazione si rifugia presso la base Onu. Aida dovrà così aggiungere ai suoi compiti quello di tentare di proteggere i suoi due figli e il marito.

Un film su: 

  • L’orrore del genocidio;
  • la forza delle donne;
  • le scelte impossibili;
  • l’istinto di sopravvivenza;
  • la vigliaccheria del sistema;
  • lo strazio del riconoscimento dei cadaveri;
  • il silenzio della comunità internazionale e di tutti noi.

Da vedere perché trascorso ormai un quarto di secolo dopo il massacro di Srebrenica, i tempi sono maturi per affrontare la storia di uno dei crimini di guerra più efferati della seconda metà del Novecento, cui assistono impotenti i caschi blu olandesi ingabbiati tra l’ipocrisia della catena di comando e la violenza dei serbi.

Le truppe del generale Ratko Mladic (il macellaio dei Balcani) uccideranno oltre 8000 bosniaci musulmani; alle vittime “i nostri figli, padri, mariti, fratelli, cugini e vicini” e alle donne rimaste è dedicato il film. Dopo un processo durato anni, Mladic è stato condannato all’ergastolo per genocidio, condanna confermata nell’appello dell’8 giugno 2021.

Tra le comparse figurano uomini e donne che hanno vissuto in prima persona gli orrori di questa guerra.

Dedicato a chi apprezza i film che non ci consentono di dimenticare.

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.