iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Questione Di Stile

Sì è vero, è una questione di stile, le conseguenze della decisione di come esprimersi.

Sì è vero, è una questione di stile, le conseguenze della decisione di come esprimersi.

I nuovi mezzi comunicativi non risolvono l’annosa questione di scegliere come esprimersi, Facebook, Twitter e tutti gli altri, creano una sovrastruttura tale da permetterci di scegliere solo lo sfondo ed il confronto, ma lo stile è altro. Stile non è per forza un esprimere eccellentemente delle capacità, ma la scelta di come incanalare la propria espressione, qualsiasi cosa si voglia dire. Il problema è questo. È una questione di fare scelte e di capire come esprimersi, in tutti gli ambiti della nostra.

Lo stile che usiamo ci connota, ci fa fare una scelta di campo, e dovrebbe essere il miglior antidoto contro il mero apparire, che è poi quello che fanno i cosiddetti social network. I moderni media fanno vedere a tutti dove siamo, consegnano a tutti il nostro pensiero sull’ ultima apericena, come l’estremo lascito di chi sta per togliersi la vita. Ci si saluta chiedendo sei su facebook.

Quando si conosce qualcuno, poi furtivamente o meno si va a vedere il profilo della persona appena conosciuta. Ecco, lo stile è l’esatto opposto di tutto ciò. Lo stile è la responsabilità di crearsi una maniera personale di espressione, una ricerca continua che porta a formulare una propria visione ed una consapevolezza estetica, per quanto depotenziata, di ciò che si dice e soprattutto di ciò che si vuole veicolare. Nella società moderna non conta come lo si dice, ma basta dirlo.

Lo stile è anche coerenza, capire che non si può dire tutto od il contrario di tutto, bisognerebbe essere come antichi monaci zen che meditano molto prima di dire, e proprio ciò è particolarmente difficile in questi giorni di pensiero alla velocità della fibra. La velocità di esecuzione molto spesso nasconde la pochezza della materia trattata. Non ci sono più sicurezze, tutto è liquido, tutto può essere detto senza paura di smentita, ogni cosa è qui, pronto da prendere.

E aveva ragione chi diceca, che sì è una questione di stile e lo è sempre stato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Tarantola One blood

Tarantola One blood: in questo disco il suono salentino del reggae sposa una versione inglese e mondiale del reggae e della dancehall, in una fusione molto godibile e che rende questo disco speciale.

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53: We the People, The Reatards, The Droogs, The Minds, The Shakespears, Turbonegro, Shocking Blue, The Riverdales, Bonny St. Claire, The Saints, The Tropics, Wreckless Eric, Manfred Mann, Pikes in Panic, Clouds, The Arrogants

Thee Headcoats Sect – Got Sect if you want it!

Thee Headcoats Sect: progetto formato in parte da membri dagli Headcoats e per metà da membri dei garage/blues/rhythm ‘n’ blues/pub rockers britannici Downliners Sect – Keith Evans al basso e il chitarrista/cantante Don Craine