Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Questione Di Stile

Questione Di Stile

Sì è vero, è una questione di stile, le conseguenze della decisione di come esprimersi.


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Questione Di Stile

Sì è vero, è una questione di stile, le conseguenze della decisione di come esprimersi.

I nuovi mezzi comunicativi non risolvono l’annosa questione di scegliere come esprimersi, Facebook, Twitter e tutti gli altri, creano una sovrastruttura tale da permetterci di scegliere solo lo sfondo ed il confronto, ma lo stile è altro. Stile non è per forza un esprimere eccellentemente delle capacità, ma la scelta di come incanalare la propria espressione, qualsiasi cosa si voglia dire. Il problema è questo. È una questione di fare scelte e di capire come esprimersi, in tutti gli ambiti della nostra.

Lo stile che usiamo ci connota, ci fa fare una scelta di campo, e dovrebbe essere il miglior antidoto contro il mero apparire, che è poi quello che fanno i cosiddetti social network. I moderni media fanno vedere a tutti dove siamo, consegnano a tutti il nostro pensiero sull’ ultima apericena, come l’estremo lascito di chi sta per togliersi la vita. Ci si saluta chiedendo sei su facebook.

Quando si conosce qualcuno, poi furtivamente o meno si va a vedere il profilo della persona appena conosciuta. Ecco, lo stile è l’esatto opposto di tutto ciò. Lo stile è la responsabilità di crearsi una maniera personale di espressione, una ricerca continua che porta a formulare una propria visione ed una consapevolezza estetica, per quanto depotenziata, di ciò che si dice e soprattutto di ciò che si vuole veicolare. Nella società moderna non conta come lo si dice, ma basta dirlo.

Lo stile è anche coerenza, capire che non si può dire tutto od il contrario di tutto, bisognerebbe essere come antichi monaci zen che meditano molto prima di dire, e proprio ciò è particolarmente difficile in questi giorni di pensiero alla velocità della fibra. La velocità di esecuzione molto spesso nasconde la pochezza della materia trattata. Non ci sono più sicurezze, tutto è liquido, tutto può essere detto senza paura di smentita, ogni cosa è qui, pronto da prendere.

E aveva ragione chi diceca, che sì è una questione di stile e lo è sempre stato.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: