Pure Songs – Volume 2

Pure Songs - Volume 2: Dietro al moniker Pure Songs si nasconde Mariano Festa che, giunto al traguardo della seconda prova su disco, costruisce...

Pure Songs – Volume 2

Dietro al moniker Pure Songs si nasconde Mariano Festa che, giunto al traguardo della seconda prova su disco, costruisce (con solo chitarra e voce) cinque semplici canzoni a metà tra folk, blues e pop.

Waiting, Waiting apre il disco tra dolci voci e morbide note di chitarra, mentre Difference Between prosegue delineando attimi di completo relax. E’ poi il turno della delicata vivacità di The Air Was Magic, prima che si passi al finale, affidato prima alla tenue e docile A Gift e poi alla fresca vitalità di Wake Up.

Vol. 2 è un lavoro breve e sottile dove le canzoni, tutte chitarra e voce, si susseguono senza mai inciampare. Un piccolo pezzo di pace che dura meno di 20 minuti, se vi capita l’occasione, ascoltatelo, non ne rimarrete delusi.

Link Soundcloud: http://soundcloud.com/pure-songs/sets/pure-songs-vol-2/

TRACKLIST:
01. Waiting, Waiting
02. Difference Between Us
03. The Air Was Magic
04. A Gift
05. Wake Up

pure songs-volume 2

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.