Julián Y Su Combo – Noche De Fiesta

Noche de Fiesta Julián y Su Combo : L'esaltante sound afro-antillano del combo di Julián Angulo nella nuova uscita della spagnola Vampisoul

Julián Y Su Combo – Noche De Fiesta

Julián Y Su Combo - Noche De Fiesta - In Your Eyes EzineContinua l’opera di ricerca e riproposizione di perle sonore del passato afro-latino da parte della spagnola Vampisoul Records.

Nuova uscita è la ristampa di un LP colombiano del 1975, “Noche de Fiesta” di Julián y Su Combo.

Julián Angulo fu, già dal 1962, tra i primi musicisti colombiani a suonare salsa, in una forma molto personale e non strettamente imparentata con gli stilemi originari che andavano consolidandosi tra Porto Rico e la New York del Bronx. Il sound del gruppo univa son cubano, boogaloo, pachanga, torride ritmiche funky ed elementi della tradizione tropicale nazionale, come il porro. Per questo Angulo definiva con orgoglio il proprio impasto sonoro come “afro-antillano”.

Questo album, in particolare, fu inciso originariamente per l’etichetta INS – Industria Nacional del Sonido di Bogota e si distingue per un suono denso e sontuoso, in cui si riconoscono l’incessante lavoro chitarristico del band-leader, una caldissima sezione ritmica, il supporto di un solido combo di fiati e, ospite, l’affermato compositore peruviano Alfredo Linares, in grande spolvero sia come arrangiatore sia al piano. Alla voce principale si alternano il cantante José Arboleda ed il batterista Guapachá.

Degni di nota gli episodi in cui spiccata è l’influenza del rhythm’n’blues americano, come “Estoy Soda” con i suoi break e l’handclapping di matrice Stax, le infuocate jam che vertono rispettivamente sul mambo-soul di “INS-Rock” e sul jazz cubano di “Almendra” e, soprattutto, l’ossessivo ed esaltante afro-funk di “Enyere Cumbara” (già apprezzata da chi ama queste sonorità nella compilation “Diablos Del Ritmo” edita nel 2012 da Analog Africa).

Ancora una volta, non possiamo fare altro che ringraziare la Vampisoul per il suo fervore, la passione ed il prezioso impegno volto alla riscoperta di tesori musicali altrimenti sovrastati dal rumore circostante.

Track List
Side 1
1. LAS CALEÑAS SON COMO LAS FLORES
2. ESTOY SODA
3. INS-ROCK
4. INFIERNO EN LA ISLA
5. QUIERO SALSA NA’ MA’
6. LA FINQUITA



Side 2
1. ENYERE KUMBARA
2. AVE MARÍA QUÉ RUMBÓN
3. QUÉ ES LO TUYO
4. ALMENDRA
5. LOS CHISMES

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano