iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Meneguinness – A Chi Non Dorme

I lombardi ci mettono il cuore e grande tecnica, ed il risultato sono birre versate e lacrime bevute.

I Meneguinness da Brugherio pubblicano per Maninalto la loro seconda fatica, dopo l’omonimo disco del 2014.

Dopo qualche anno in giro per palchi e pub, i Meneguinness tornano per deliziarci con le loro melodie irlandesi, veloci ed incisive, quasi al limite del folk punk. Il loro settore è un po’ inflazionato, ma ascoltando A Chi Non Dorme capirete molto presto che sono il gruppo migliore del genere in Italia, ormai migliori anche dei capostipiti Modena City Ramblers ai quali debbono certamente molto. I Modena hanno seminato e fatto conoscere il genere irish folk, ed in seguito in Italia ne abbiamo fatto una singolare sintesi, sentendolo molto nostro ed unendolo al maturale gusto italico per la melodia. C’è qualcosa di forte che ci lega all’Irlanda, perché sentire i Meneguinness intessere canzoni speciali su melodie di un’altra terra, è qualcosa di magnifico. I lombardi ci mettono il cuore e grande tecnica, ed il risultato sono birre versate e lacrime bevute. Ogni svolta sonora è un piacere, in ogni canzone si ride e si piange, si alza la testa per guardare un cielo che non è solo nostro. Un’ottima prova per un gruppo che ha portato la sua musica anche nell’isola di smeraldo e ne è uscito molto bene, grazie alla sua solidità e alla capacità come un passista di tenere sempre il ritmo alto.

TRACKLIST
1. Bergamo
2. Titanic
3. E’ tardi
4. Felix Pedro
5. Pietrino
6. Danny Del Nord
7. Crandall Canyon
8. Donna Manager
9. Dolce Signora
10. Il Cielo d’Irlanda
11. A chi non dorme

LINE-UP
Daniele – voce, chitarra acustica, banjo, armonica a bocca.
Davide – batteria, percussioni.
Fabio – basso elettrico, basso acustico, cori
Jan – fisarmonica, tastiere, cori.
Lorenzo – chitarra elettrica, chitarra acustica.
Mauricio – Violino.
Fabio – Flauto, Tin Whistle.

MENEGUINNESS – Facebook

Meneguinness - Bergamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuzztones – Buried treasure

Si respira aria di grande festa alla corte del re indiscusso del Sixties garage rock revival, Rudi Protrudi. Da un paio di anni a questa

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Flaming Sideburns – Rocket science

Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science