Maximilian D. – Omonimo

Maximilian D. Mania Records

Maximilian D. – Omonimo

Maximilian D. Mania RecordsC’e una parolina, una parolina magica, che fa la differenza.

Questa parolina è attitudine, ed è una cosa con la quale nasci, grazie alla quale hai sempre voglia di proporre te stesso e quello che senti di voler dire. Nel mio caso è questa la qualità principale perché qualcosa meriti di essere trattata da Inyoureyes.

E di attitudine Massimiliano aka Maximilian D ne ha da vendere, e lo dimostra da anni con tutte le cose nelle quali ha messo il suo ardore e la sua volontà ferrea di non voler restare con le mani in mano.

La sua voglia di vivere una vita che non sia fatta solo di noiose incombenze o seccanti ritualità. Che poi, oltre l’intenzione di darsi da fare, ci voglia anche un bel po’ di talento il nostro lo dimostra con questo progetto nel quale lo accompagnano musicisti di lungo corso e dal notevole palmares. Che non si tratti di un disco “comune” lo dimostra già il grande impatto di Casa Tijuana intro dalle atmosfere western. La grande voce dell’autore emerge nella cashiana I Saw the Devil nella quale si ode il meraviglioso scorrere delle dita sugli accordi.

Nel proseguio dell’album emergono il Nick Cave più rurale di Circles of Smoke e le atmosfere sconsolate e desertiche di Memories of your Future Past e sopratutto Rattlesnakes il pezzo in assoluto più bello di tutti; a me personalmente mette i brividi, e nel corso degli anni diciamo che qualche canzone l’ho ascoltata.

Prendete questo disco , mettetelo sù, chiudete gli occhi e godetevi ogni minimo particolare.

Se durante il suo incidere non provate alcuna sensazione vuol dire che siete nati privi di sensibilità e, oggi come oggi, non so se biasimarvi o invidiarvi.

 

01) Casa Tijuana (intro)
02) I Saw The Devil
03) Got My Mojo Working (Preston “Red” Foster)
04) Beyond The Valley Of The Dolls
05) Circles Of Smoke
06) Rattlesnakes
07) The Place Where My Friends Have Gone
08) Memories Of Your Future Past
09) Frozen Tricked Heart
10) Blue Is My Heart (Hank & Holly Williams)
11) Casa Tijuana (reprise)


Etichetta Label: Mania Records / Fast Lap Records

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: