dal 1999

Recensione : Marrano Perdere

Marrano Perdere: <a href="https://www.iyezine.com/marrano-perdere/84001493_3507219485986456_7611421324052791296_n" rel="attachment wp-att...

Marrano Perdere

Marrano Perdere - In Your Eyes EzinePer i Marrano si può quasi parlare di miracolo, fanno un rock pop con venature grunge che avremmo tutti voluto che facessero i Verdena, e invece no lo fanno i Marrano e benissimo anche.
I Marrano sono in tre sono romagnoli e suonano un rock pop sincero e diretto, che prende molti elementi da generi e sottogeneri diversi e li fa combaciare molto bene, anche grazie a testi in italiano molto ben scritti.

Questo Perdere è la loro seconda prova e fin dalla prima nota si entra subito in sintonia con il loro mondo, storie minimali molto centrate e raccontate molto bene sia dalla musica che dalle parole. Non è un disco epocale, quello che sposterà gli equilibri della nostra musica o i nostri personali, ma suona davvero bene, vive di rock e di tanti ganci pop che lo rendono molto piacevole. Un ‘altra questione di questo disco è l’epoca nel quale fluttua, è che è davvero difficile da definire, e questa è una cosa molto bella.

Sicuramente ci sono elementi moderni come quel tocco di emo che li contraddistingue, poi un po’ di melanconia blues grunge che è davvero incantevole, sentite Blue Whale su tutte per questa sezione.

Ci sono momenti di grandissima grazia come l’incipit di Sam, ma è il disco nella sua totalità a funzionare molto bene, grazie ad uno spirito e ad una visione musicale unica e irriducibile ad un genere. Pur riprendendo elementi che sono in giro da tantissimo i Marrano producono un qualcosa che ti entra dentro in maniera originale, facendo sentire la loro sofferenza a tutti. E’ anche la nostra.

Ci sono momenti di grandissima grazia come l’incipit di Sam, ma è il disco nella sua totalità a funzionare molto bene, grazie ad uno spirito e ad una visione musicale unica e irriducibile ad un genere.

01. Pioggia del diavolo
02. Blue Whale
03. Golf
04. L’odore del distacco
05. Oceano dei Vivi
06. Quattro venti
07. Gente
08. Amore liquido
09. Sam
10. A perdere

Andrea Fantini: Basso e Voce.
Daniele Paglialonga: Voce e Chitarra.
Nicola Abati: Batteria e Synth.

ALTINI COSI \ FLOPPY DISCHI

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.