Macrobiotics – Balerasteppin

Macrobiotics - Balerasteppin: Balerasteppin: fa muovere il culo a De Gregori. Come si può far evolvere un genere nuovissimo, in uno ancora più innovat...

Macrobiotics – Balerasteppin

Balerasteppin: fa muovere il culo a De Gregori. Come si può far evolvere un genere nuovissimo, in uno ancora più innovativo, fresco e futuristico? Ce lo spiegano i Macrobiotics, ovvero il rapper Dargen D’Amico e il dj Nic Sarno, rispettivamente il massimo esponentedel cantautorap e uno dei migliori djs in circolazione. Il genere in questione è il balerasteppin, nome anche dell’album, genere che fonde la fidgethousecon la cara e vecchia cover. Tradotto in soldoni i due artisti si sono divertiti a reinterpretare i testi che hanno fatto la storia della musica italiana (“La Guerra Di Piero”, “Vita Spericolata”, “Impressioni Di Settembre”, ecc.)in chiave rap,schiaffeggiandoli su basi elttro-hose.

Il risultato, come già detto, è un insolito ibrido, che senza troppe pretese, propone si un riciclo, ma d’autore, e se l’autore in questione è il signor Jacopo “Dargen” D’Amico, c’è da stare tranquilli. Come afferma lui stesso nel suo blog: ”Il Balerasteppingioca a scomporre brani e a ricomporli in un ambiente distante da quello d’origine, mette i testi sotto un’altra luce”.
Dopo questa breve digressione sulla creazione del genere, è necessario trarre qualche conclusione. Bisogna dire che se dall’insolito duo, vi aspettate la creazione di un nuovo genere, che dia l’inizio a secoli di prosperità sia artistica che economica, e alla risurrezione dalle proprie ceneri della musica italiana, ho delle brutte notizie per voi. Ma se si guarda questo disco con occhi meno pretenziosi, ma soprattutto se lo si ascolta con orecchi completamente privi di preconcetti, il giudizio non potrà essere che positivo. “Balerasteppin” porta un’ondata di fresco sugli impolverati 45 giri dei vari Vasco, De Andrè, Nannini & Co. senza farti dire la temutissima frase: “come distruggere la storia della musica italiana in 13 tracce”. Dargen con la sua rivisitazione dei testi in chiave rap riesce a farli suoi, facendoti dimenticare la versione originale del brano dopo pochi secondi; aiutato dallo stravolgimento delle basi, che da semplice sottofondo a memorabili parole, diventa punto focale del brano stesso. E’ un esperimento coraggioso e un po’ folle, ma che solo per questo merita un po’ di attenzione. Ma se accettate un mio consiglio, non limitatevi a un breve e fugace ascolto, soprattutto per coloro che queste canzoni le hanno viste nascere e crescere, date tempoal vostro orecchio di abituarsi, non rimarrete delusi.

DISPONIBILE IN FREEDOWNLOAD A:
http://waww.mediafire.com/?jgbiumawdekg4gq
http://dargendamico.it/news/macrobiotics-nic-sarno-dargen-damico-balerasteppin/

Macrobiotics - Balerasteppin

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.