Mace – Antennas To Hell

Mace - Antennas To Hell: Cosa sappiamo di Mace? Non molto...Sappiamo che si tratta di un progetto di Enrico Cesaro e Andrea Maso, da Padova, con ...

Mace – Antennas To Hell

Cosa sappiamo di Mace? Non molto…Sappiamo che si tratta di un progetto di Enrico Cesaro e Andrea Maso, da Padova, con all’attivo qualche traccia e un EP da quattro tracce, Antennas To Hell, fresco fresco di uscita sulla MusicaOltranzaDigitalLabel. Un progetto che definirei una piacevole sorpresa, di cui mi auguro si torni a parlare a breve.

L’apertura “Handful Of Dirt (Coil)” ci introduce in crescendo in un ambiente cupo e allucinato, atmosfera che caratterizza anche il resto dell’ep di Mace, la cui musica è una contaminazione di trip-hop e quell’elettronica dal tocco un pò industrial, con un sottofondo di chitarra che arricchisce il tutto.
La seconda traccia è una rivisitazione di “I see Who You Are” di Bjork, tratta dall’album Volta pubblicato nel 2007 dall’artista islandese; il remake di Mace va ad incupire i ritmi della canzone, congelando l’aria che circonda lo stereo/computer da cui si propaga.
“Opiate Of The Masses” ci tiene per quasi sei minuti in un’atmosfera sospesa e inquietante, in cui si inseriscono registrazioni vocali radio-televisive.
Si passa quindi al pezzo dal suono più elettronico e distorto dell’ep, “Produce!Consume!Die!”, che chiude con grande forza l’ep, che nel complesso risulta piuttosto coinvolgente.

Esperimento riuscito, avanti tutta Padova!!!
Sul sito della label waww.modr.net è possibile scaricare gratuitamente l’ep

Mace - Antennas To Hell - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano