Lumen Lab – They Are Killing Us

Un viaggio senza ritorno che consiglierei a chiunque, ma, allo stesso tempo, a nessuno

Lumen Lab – They Are Killing Us

Con quindici anni di carriera alle spalle e già un paio di album pubblicati, il messicano Diego Martinez (fratello di Israel Martinez), ritorna sulle scene con il suo progetto di elettronica estrema Lumen Lab. Il nuovo disco, pubblicato per Aagoo Records e incentrato su una forte critica della società messicana, si intitola They Are Killing Us ed esplode nelle casse come un virus impazzito e tremendamente aggressivo.

I dieci brani proposti, infatti, tritando e ingerendo qualsiasi influenza musicale presente sulla terra, sputano fuori un suono estremamente scuro e disturbante che fa della pura violenza, dell’oscurità più cupa e dell’oppressione più insostenibile i suoi principali punti di riferimento. Tutto sembra iperdopato ed estremamente lisergico, come un trip malvagio da cui ogni tentativo di fuga porta ad accentuare ulteriormente lo stato di disagio. Una forte influenza grind/metal/hardcore trapiantata in seno all’elettronica più violenta. Il risultato è terrificante (nel senso buono del termine, se esiste).
Un disco ai margini di tutto che urla rabbia velenosa. Un viaggio senza ritorno che consiglierei a chiunque, ma, allo stesso tempo, a nessuno. Un disco difficile.

TRACKLIST
01. Granola
02. No Education
03. Sin Gobierno
04. Radical
05. Wake Up
06. Compa
07. Force
08. Balas Como Autos
09. Sin Medios
10. Paraìso

LUMEN LAB – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano