dal 1999

Recensione : Litio – Con La Semplicità

Se cercate una botta di freschezza, questo è il vostro disco

Litio – Con La Semplicità

Passati ormai due anni dal debutto con “(Flo)reale”, i piemontesi Litio (Stefano Seghesio, Francesco Torelli, Michele Piovano, Marco Barberis, Stefano Ferrero) tornano a far parlar di sé con i nove brani di questo Con La Semplicità. L’album, in uscita per la neonata etichetta Vollmer Industries, dà vita a un frizzante mondo fatto di melodie pop, attitudine punk e ampie dosi di spensieratezza.

La freschezza della breve 16 Anni, giocata su ritmi sostenuti, cori e chitarre leggermente ruvide, introduce il morbido ed energico coinvolgere della latineggiante Mamacita e il sound solare e arioso della distesa Bugiardi.
La più riflessiva e lenta Non Capisco, si sviluppa fino al degenero (per quanto riguarda intensità, velocità e volume), mentre i ritmi in levare di Per Me E Bus, morbidi e rilassati, mettono in primo piano la voce, lasciando che a proseguire sia il cadenzato procedere, tra ritornelli accattivanti, de La Ballerina.
La chitarrina veloce di Sergio, invece, ricordando The Drums e Vampire Weekend, apre alle vivaci sonorità reggae di C.L.S. e al veloce correre della frizzante e decisamente orecchiabile Dice.

I Litio, con questo secondo lavoro, danno vita a un fresco e spensierato pop/punk che guarda molto agli anni ’60 e che si rivela alquanto accattivante. In questi nove pezzi, tutto sembra semplice (melodie, arrangiamenti, testi), ma si intuisce facilmente quanto invece sia difficile riuscire a scrivere canzoni così coinvolgenti con così poco a disposizione. Un disco rapido e asciutto che fa dell’essere immediato e spensierato i suoi punti di forza. Se cercate una botta di freschezza, questo è il vostro disco.

Tracklist:
01. 16 Anni
02. Mamacita
03. Bugiardi
04. Non Capisco
05. Per Me E Bus
06. La Ballerina
07. Sergio
08. C.L.S.
09. Dice

Line-up:
Stefano Seghesio
Francesco Torelli
Michele Piovano
Marco Barberis
Stefano Ferrero

LITIO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)