Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso di Emma Dante: È la storia della vita di cinque sorelle nate e cresciute in una casa nella periferia di Palermo, senza i genitori. Un tragico evento, in una giornata dove erano andate tutte al mare, ha segnato per sempre le loro vite.

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso

Titolo: Le sorelle Macaluso

Regia: Emma Dante

Produzione: Italia

Anno: 2020

È la storia della vita di cinque sorelle nate e cresciute in una casa nella periferia di Palermo, senza i genitori. Un tragico evento, in una giornata dove erano andate tutte al mare, ha segnato per sempre le loro vite. Tratto dall’omonimo spettacolo teatrale della stessa regista.

Un film su: 

  • il tempo e la memoria;
  • la vecchiaia vista come un traguardo;
  • gli inevitabili conflitti, a volte l’inferno, all’interno di una famiglia;
  • l’improvviso cambio di equilibrio nei rapporti;
  • l’intensità del dolore, ma anche dell’amore;
  • la colpa e (forse) il perdono;
  • i desideri troppo presto accantonati;
  • il sottile confine tra i vivi e i morti;
  • un luogo dove si è sicuri di poter tornare.

Da vedere per riflettere su un sentimento difficile da portare avanti, da trovare: la sorellanza, la forza di quando le donne si ritrovano insieme e riescono a condividere sia il successo che la sconfitta che possono travolgere le nostre vite. Quando si riesce a trovare, questa sintonia può diventare talmente forte da contagiare anche i soggetti inanimati: la casa, quella dei genitori, quella che accoglie da sempre le protagoniste di questa storia al femminile, diventa la sesta sorella, porta i segni della vita che è passata, si degrada come il loro rapporto e, alla fine, si svuota.

Un film vitale, corale, a volte un po’ troppo simbolico, ma con il pregio di essere interpretato esclusivamente da donne.

Dedicato alle donne che sono rimaste con noi anche dopo la loro scomparsa.

In Streaming: Rai Play

Le sorelle Macaluso

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.