dal 1999

Recensione : Langhorne Slim – When The Sun’s Gone Down

Langhorne Slim - When The Sun's Gone Down: (NARNACK RECORDS 2005)arriviamo in ritardo, colpevole ritardo per questo gran cd. In più mi dispiace essere d'accordo co...

Langhorne Slim – When The Sun’s Gone Down

(NARNACK RECORDS 2005)arriviamo in ritardo, colpevole ritardo per questo gran cd. In più mi dispiace essere d’accordo con Blow Up, ma questo è un gran disco, anzi è una bomba. Folk imbastardito suonato a mille all’ora, Bob Dylan dopo dieci tirate di anfetamina. Per me che sono a digiuno anche della nuova scena folk, quella capitanata da Devendra Bravenheart, tanto per capirci, è una bella botta. Dentro al cappello magico di Langhorne Slim si può trovare di tutto , dal cajun al bluegrass, dal country al folk irlandese.

Tutti questi generi sonno accomunati dalla velocità e dall’attitudine molto hardcore di Langhorn, riscontrabile anche nel caso di ballate, peraltro bellissime, come “The electric love”. Non avrei mai pensato di ascoltare un disco folk con un volume tanto alto, ma la musica deve stupire e allora che aspettate ? RUBATE QUESTO CD!!!

http://www.doppiozerobooking.com>

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Hertz Kankarok – Gothic Materialism

“Gothic Materialism” è un album di non semplice fruizione ma capace di restituire molto in termini di varietà stilistica e voglia di sottarsi ai consueti stilemi.

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà