L’altra – Telepathic

L’altra - Telepathic: Indie-pop, folktronica, languori jazzati ed un lieve sentimento ethereal. Quello dei L’Altra è senz’altro un mix affasci...

L’altra – Telepathic

Indie-pop, folktronica, languori jazzati ed un lieve sentimento ethereal. Quello dei L’Altra è senz’altro un mix affascinante, soprattutto se si riesce a percepire il candore e la freschezza di sottofondo, vero tratto distinguibile. Dopo qualche scossone di carriera sono arrivati al loro quarto album, “Telepathic”, che segue l’ultimo “Different Days” (2005). I vari esordi solisti avvenuti in questi sei anni (lei sotto il suo vero nome, lui “Costa Music”) ben poco successo son riusciti a riscuotere, quindi è chiaro che all’avviso di questo ritorno l’attesa era davvero tanta.

Ma da parte mia devo essere sincero: dopo svariati ascolti, non ho ancora capito se l’album in questione mi piace o meno. Senza dubbio la produzione è ottima e raffinata, le idee anche ci sono, l’originalità non manca. Infatti l’iniziale inquadratura della strumentale “Dark Corners I” incuriosisce; il passo felpato (la batteria è azzeccatissima ed esperta) a favore di un indie-rock tranquillo e sempliciotto di “Nothing Can Tear It Apart” piace e coinvolge; i francesismi di Boys conducono l’album al suo vertice d’eleganza; così come la sensuale voce della Anderson, accompagnata da un elettronica di base spinta ed efficace, in “When The Ships Sinks” fa davvero piangere il cuore. Ma poi ti ritrovi nell’incompiutezza di una “Big Air Kiss”, indie-pop metronomico dal viso serio ma mieloso virato Go-Find; di una “Either Was The Other Mine”, fin troppo piagnucolosa; o nell’attesa non saziata di “This Bruise” (quasi una sorta di The Album Leaf non riuscito), al contrario invece di quanto avviene nella title-track.
A mio modesto avviso, se il duo dei L’Altra (qui coadiuvato da Josh Eustis, Josh Abrams e Marc Hellner; rispettivamente Telefon Tel Aviv, Bonnie Prince Billy e Pulseprogramming) riuscisse più spesso a far convivere la vena pop, quella cantabile cioè, con il loro appeal sensuale e serioso, il gioco sarebbe fatto. Dopo tutto questo non mal capite però: la sufficienza è raggiunta e se non pienamente, quasi.

L’altra - Telepathic - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: