La Base – Antropoparco

L'impressione è che la band debba ancora maturare

La Base – Antropoparco

Gli abruzzesi La Base, power trio composto da Mirko Lucidoni, Antonio Campanella e Francesco Amadio, debuttano sulla lunga distanza con Antropoparco. Il disco, uscito per il collettivo La Noia, si muove su sonorità rock/alternative rock, facendo fatica, però, a trovare argomenti validi per convincere.

Il buon intreccio di chitarra, basso e batteria di Come Pietra Di Calcare, mitigato da un timbro vocale piuttosto acuto e, a tratti, sgraziato (ce lo porteremo dietro fino alla fine), introduce la calda e sinuosa Caos X e il procedere più intenso e coinvolgente di Primavera (forse il pezzo migliore del lotto).
Scorrevole come la precedente, Dejavù si fa notare per la combinazione di basso e chitarra, mentre la stanca durezza de Il Martello, apre alla prolissità della mai a fuoco Mai Una Gioia e al faticoso proseguire di Un Nuovo Disordine.
L’assenza di mordente de Il Rettile, infine, cede alla interessante coda strumentale di Alprazolam il compito di chiudere.

I La Base mettono su disco nove pezzi che si fanno ricordare quasi esclusivamente per qualità negative: voce spesso fuori luogo, testi piuttosto insipidi, parte strumentale abbastanza ingenua e incapace di creare flussi sonori congruenti. C’è del buono, per carità, ma si limita alla capacità di coinvolgere di Primavera e alla coda strumentale di Alprazolam. L’impressione è che la band debba ancora maturare quasi tutte le competenze necessarie per dar vita a canzoni effettivamente valide. Speriamo di veder maggiori risultati al prossimo giro.

Tracklist:
01. Come Pietra Di Calcare
02. Caos X
03. Primavera
04. Dejavù
05. Il Martello
06. Mai Una Gioia
07. Un Nuovo Disordine
08. Il Rettile
09. Alprazolam

Line-up:
Mirko Lucidoni
Antonio Campanella
Francesco Amadio

LA BASE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.