Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Hella - The Devil Isn't Red

Hella – The Devil Isn’t Red

Hella - The Devil Isn't Red: Dopo l'uscita del primo album "Hold your horse is" datata 2002 ed una serie di mini ep e 12" giunge finalmente alle nost...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Hella – The Devil Isn’t Red

Dopo l’uscita del primo album “Hold your horse is” datata 2002 ed una serie di mini ep e 12″ giunge finalmente alle nostre orecchie il secondo interessante album “The devil isn’t red” degli Hella, sempre su 5RC records. Questo strabiliante giovanissimo duo californiano di Sacramento è formato da Zac Hill alle batterie visto che dal vivo ne utilizza due) e Spencer Seim alla chitarra: totally incredibly instrumental only..grande capacità tecnica di entrambi mai fine a se stessa, strutture ritmiche complesse tipiche dei primi Don Caballero/King Crimson e schizofrenie alla Ruins e Dillinger Escape Plan con una tensione costante, a volte quasi eccessiva ma mai banale.Mentre il primo album è più derivativo “The devil isn’t red” rappresenta un notevole progresso dal punto di vista dei suoni, meno distorti e zanzarosi ma più taglienti, e della struttura ritmica più omogenea ed originale. Da segnalare anche varie collaborazioni in altri progetti con Deftones, Cex, Dismemberment Plan e Kid 606.A mio avviso la cosa più importante è che questi due pazzi stanno casualmente e genuinamente tracciando nuove strade del rock sperimentale insieme ad altri gruppi come ad esempio Oxes, Cheer Accident e Giddy Motors: quindi.. godiamoci l’inferno che è appena arrivato.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano