dal 1999

Recensione : Goonies – Connessi E Soli

Il loro punk rock è sempre tre veloce, melodico e divertente, molto vicino alle cose precedenti, ma di qualità più alta.

Goonies – Connessi E Soli

I ritorni di alcuni gruppi che tante gioie ci hanno regalato sono sempre un’incognita, sia per il tempo passato sia per il ricordo che conserviamo di questi gruppi.

I Goonies sono uno di qui piccolo grandi gruppi che hanno scaldato il cuore degli amanti del punk tre corde per anni, prima di terminare le trasmissioni nel 2013, con uno split con gli strepitosi Monelli di Torino.

Il gruppo genovese era uno degli ultimi esponenti di quella bella ondata di gruppi punk rock italiani che interpretavano la materia partendo dai maestri americani Queers, Screeching Weasel e ovviamente gli dei Ramones, e il risultato era un punk rock molto melodico, dolce e che parlava della vita dei ragazzi.

Gli anni sono passati ma i Goonies ci sono sempre seppure con qualche cambio di formazione, e questo è il loro miglior disco dove riescono a sintetizzare quanto fatto prima e portarlo a livello superiore. Il loro punk rock è sempre tre veloce, melodico e divertente, molto vicino alle cose precedenti, ma di qualità più alta.

Stupisce ma non troppo sentire la maggiore freschezza dei Goonies rispetto ad altri gruppi anche più giovani, ma quando hai qualcosa da dire e lo dici in questa maniera è sempre positivo. La produzione è curata e bilanciata, con Berna dietro ai controlli uno dei miglior ingeneri del suono nonché musicista genovese, e regala ai Goonies nuova luce permettendogli di girare la massimo. I pezzi sono sei, ma non sono pochi, perché l’immediatezza è una delle caratteristiche principali di questo modo di fare punk rock. I testi ci parlano di cose vicino a noi, con quello sguardo normale e disincantato come è la vita di tutti i giorni, ma con spunti notevoli.

Il disco esce per Flamingo Records, che è un’etichetta ed un negozio di dischi e vestiti nel cuore del centro storico, e per chi ama il punk rock come e i Goonies è una tappa obbligata.

ETICHETTA: Flamingo Records

TRACKLIST
1. Un Attimo Di Gloria
2. Dorotea
3. Connessi E Soli
4. Un Sorriso Donerai
5. Tu Non Eri
6. Senza Te

LINE-UP
Ippo: guitar – lead voice
Matteino: bass guitar – voice
Buddy: drum – voice
Alby : lead guitar – voice

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)