Frederic Brown – Assurdo Universo

Frederic Brown utilizza la fantascienza in modo molto semplice, di qui ne deriva una lettura molto snella e veloce.

Frederic Brown – Assurdo Universo

Meridiano Zero esce con la ristampa di Assurdo Universo, romanzo di fantascienza datato anni ’50 di Frederic Brown.

Keith Winton dirige una testata di racconti di “storie sorprendenti” e si intende di razzi spaziali. Mentre sta per andare a cena, un esperimento andato male lo catapulta in un mondo parallelo in cui apparentemente tutto sembra uguale.
Invece, a poco a poco, il protagonista si rende conto che la moneta corrente non è la stessa, che esiste un altro Keith Winton che fa il suo stesso lavoro, che la terra è abitata da strane creature lunari e che si trova in guerra con gli Arturiani dei quali, a causa del suo strano comportamento in questo nuovo universo, viene scambiato per una spia.
Ovviamente in un mondo in cui tutto può essere possibile inizia un viaggio alla disperata ricerca prima di comprendere la nuova realtà, poi di cercare di tornare nel proprio universo.
Frederic Brown utilizza la fantascienza in modo molto semplice, di qui ne deriva una lettura molto snella e veloce. Non ci sono troppe sofisticazioni anzi, a tratti, il mondo parallelo e le sue tecnologie vengono descritte in modo stereotipato e banale, che potrebbero far sorridere se pensate per il XXI secolo, ma che non dobbiamo dimenticare sono state scritte più di 60 anni fa.
Se teniamo a mente queste considerazioni, ancor a di più apprezziamo questo romanzo che risulta nel complesso molto gradevole.

Meridiano Zero
[email protected]

Odoya Casa editrice
www.odoya.it
[email protected]

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.