Fm Belfast – Don’t Want To Sleep

Fm Belfast - Don't Want To Sleep: Dopo essersi fatti notare fuori dall'Islanda, terra d'origine del collettivo FM Belfast, a metà della decade passata, e ...

Fm Belfast – Don’t Want To Sleep

Dopo essersi fatti notare fuori dall’Islanda, terra d’origine del collettivo FM Belfast, a metà della decade passata, e dopo aver pubblicato nel 2008 l’album d’esordio “How To Make Friends”, questi simpaticoni dell’estremo nord tornano alla carica con il loro secondo album, “Don’t Want To Sleep”.

Scrivo collettivo, perchè sebbene stabilmente in quattro (i nomi sono impossibili, chi volesse conoscerli vada sul sito della band fmbelfast.com ), la band può contare sempre su un gran numero di collaborazioni ed amicizie, che allargano spesso e di molto il numero di membri presenti sul palco.

Il percorso che ha dato vita a questo gruppo dice già molto sull’animo che lo contraddistingue: tutto iniziò con la registrazione di una canzone (Lotus) come regalo natalizio agli amici, che portò un’euforia tale da incoraggiare sempre più il duo originario a continuare a far musica e ad espandersi, fino agli esordi sulla scena internazionale.
Questi ragazzi cercano in particolare di trasmettere entusiasmo al pubblico, creando una connessione musica-audience che è sintetizzata nel titolo dell’album precedente: una musica per diventare amici (cosa che finora gli è riuscita, dato che i fans sono costantemente aumentati dalle prime prove all’album d’esordio alle varie performances in giro per festivals).

Con “Don’t Want To Sleep” il gruppo riparte con questo spirito e confeziona un album che, con la sua spensieratezza, è la continuazione e progressione logica del precedente: un buon arricchimento di sonorità e ritmi un po’ più potenti aumentano la qualità dei pezzi, segnando una crescita rispetto alla prova del 2008.
La musica degli FM Belfast è un electro-pop melodico, molto “dadaistico” e che sà coinvolgere, con intrecci di elettronica, synth ed inserti vocali azzeccati.
Fin dall’opener “Stripes” siamo trasportati in un’atmosfera allegra e sognante, che invoglia sempre a canticchiare, come su “America”, e ballare, come su “Believe”. Con “Mondays” e “We Fall” ci soffermiamo un po’ di più su melodie che si fanno più articolate, per poi riaccelerare con il coinvolgente singolo “I Don’t Want To Go To Sleep Either”. “Happy Winter” conclude l’evasione sognante durata per tutto l’album con immagini dell’inverno islandese.

Un disco molto easy-listening per l’estate, fatto di ritmi giocosi e danzerecci, perciò allegria!! prendetevi bene, arrivano gli FM Belfast!!

Fm Belfast - Don't Want To Sleep - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.