dal 1999

Recensione : Il Figlio Di Ramses – Il Ladro Di Anime Di Christian Jacq

Il figlio di Ramses è sopravvissuto al naufragio, ha superato l’ennesimo ostacolo che il mago nero gli ha sottoposto.

Il Figlio Di Ramses – Il Ladro Di Anime Di Christian Jacq

Il figlio di Ramses è sopravvissuto al naufragio, ha superato l’ennesimo ostacolo che il mago nero gli ha sottoposto; ma deve comunque rimanere vigile, per non cedere al tranello di Fiore, una ragazza demone che vuole riprendersi la propria libertà, approfittando proprio del giovane eroe.

La squadra di Ched il salvatore è agli arresti per via dei dissapori con Ramesse, non avvezzo ai metodi poco ortodossi del gruppo creato apposta per sgominare la banda di Kalash. La caccia dunque è in mano al primogenito del faraone, che però non riesce a comprendere realmente quale siano le veri minacce che incombono sul regno.

Sekhet ha trovato invece rifugio e protezione presso il tempio della dea Sekmeth, esercita le sue funzioni di sacerdotessa e continua la sua crescita spirituale, entrando in contatto con la dea leonessa.

Nonostante lo stile rimanga molto fluido e la lettura sia gradevole,  la trama delude un po’. Si ha la sensazione di rileggere episodi già  vissuti nei primi due libri, e tutto sommato non succede un granché. Un libro di transizione, in cui si riscoprono molto più i lati personali dei due innamorati, del loro doppio stato umano e divino, del modo in cui il loro amore li mantiene connessi, pur non essendo fisicamente insieme.

Purtroppo a tratti risulta particolarmente noioso, al punto da interromperne la lettura, dato che non si riesce a divorare con la stessa intensità dei precedenti due episodi.

Casa Editrice: Tre60

Anno: 2016

Pagine: 272

il-ladro-di-anime

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)