Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Ex - P - Ancora Saigon

Ex – P – Ancora Saigon

Ex - P - Ancora Saigon: Gli EX-P sono un trio estremamente anomalo, nella sua composizione (batteria e due bassi). Ma, a dispetto di cio'che pot...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Ex – P – Ancora Saigon

Gli EX-P sono un trio estremamente anomalo, nella sua composizione (batteria e due bassi). Ma, a dispetto di cio’che potremmo immaginare, la loro musica non presenta ritmi serrati o sonorita’ pesanti. Al contrario, il trio opera una sorta di fusione tra elementi di free-jazz e atmosfere psichedeliche, che ricordano, in alcuni momenti, perfino certe soluzioni degli Shadowfax, sebbene in una versione assai meno aggressiva, piu’ onirica e riconoscibilmente italiana.

I due bassi danno vita, con grande versatilita’, a tessiture musicali apollinee in superficie e dionisiache nel profondo, coadiuvati da una raffinata scelta di effetti e dal suggestivo apporto del clarino. La batteria, non piu’ imprigionata nell’obbligo di “dare ritmo”, può permettersi il lusso di abbandonare gli schemi, creando colori, ambienti e rumori.Il gruppo si presenta collocandosi -non a torto- all’interno della cattedrale sconfinata del rock’, ma e’ la tendenza a scrivere pezzi costruiti solo nel loro scheletro, con ampie aperture all’improvvisazione che ci permette di cogliere anche la sua anima jazz. Ovviamente, non ritroviamo le sonorita’ di tutto cio’ che, nella nostra mente, abbiamo codificato come jazz (comprese quelle del free alla Coleman): cio’ che ritroviamo e’ soprattutto un senso di liberta’ espressiva e di continuo superamento di quegli stessi schemi che ci si è appena stabiliti.Un sottile senso di pacata malinconia (di cui certo i tre sono ben consapevoli) promana dai pezzi di questo bel CD, un sentimento originato dalla coscienza dell’imputridimento del mercato musicale cui segue la scelta di rivolgersi a un contesto culturale e musicale ormai finito e, per questo, in un certo senso, puro.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.