iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Enrico Baraldi – Psicofarmaci Agli Psichiatri.

Enrico Baraldi - Psicofarmaci Agli Psichiatri.: Stampa Alternativa. Collana Eretica.Mentre leggevo questo romanzo di Enrico Baraldi il tempo e' scorso molto velocemente...

Stampa Alternativa. Collana Eretica.Mentre leggevo questo romanzo di Enrico Baraldi il tempo e’ scorso molto velocemente, la lettura e’ stata rapida e piacevole. Questo romanzo e’ anche una storia noir che si dipana tra l’Italia e il Sud America. Inizia con un volo di una automobile da un burrone e finisce li’, poco dopo.In mezzo, la storia di uno psichiatra e della sua presa di coscienza sull’utilizzo degli psicofarmaci.Occorre secondo il mio parere distinguere la struttura del romanzo dal suo contenuto.Comincio dal contenuto che e’ forse l’ elemento di maggiore interesse, quello a cui fa riferimento anche il titolo. L’autore e’ uno psichiatra che vanta un curriculum legato alle teorie che un pò frettolosamente e giornalisticamente si definiscono ‘antipsichiatria’.

Erede in qualche modo della culturache ha in Italia un padre nobile, quel Franco Basaglia che comparecon una sua citazione al termine del libro e che nei decenni scorsi èstato l’animatore di una lunga battaglia politico culturale che poi e’ sfociata nella legge 180 che disciplina la cura dellamalattia psichiatrica in Italia.Ora, questa legge e le idee di Basagliasono sempre al centro di periodi dibattiti, le conquiste di allorasempre sotto tiro da parte di una cultura reazionaria che non hadigerito le vecchie sconfitte. Il dibattito sulla legge pero’non entra nel libro, ne sta ai margini. I personaggi sono metafore, avolte i vecchi pregiudizi, le pratiche mediche antiquate, lostrapotere dell’industria del farmaco.La metafora giunge al suo puntoculminante, l’ omicidio. Da qui si parte per una storia gialla, omeglio si arriva passando attraverso il rapporto del protagonista condue donne. Rapporto che diventa sentimentale alla fine ma che passaattraverso uno scontro che minera’ le certezze mediche dellopsichiatra. Rapporto mediato da una cultura troppo televisiva, dadibattito che ne lacera inevitabilmente la valenza romanzesca. Rimanel’ idea di un eccesso di personaggi, di forzati rimandi ad unaattualità spettacolare. Rimangono a mio avviso staccati lastruttura del romanzo dal suo contenuto. Il medium qui non èil messaggio.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Godlfesh A world lit only by dub

Ristampa per il decimo anniversario di “ A world lit only by fire” che qui diventa “ A world lit only by dub” per rendere chiarissimo a cosa andiamo incontro.

NN – Peccato

“Peccato” è il primo disco degli NN dalla provincia di prodotto dalla cospirazione di Charles Records, Coda, Uto?ia e L.C.D.S.? Records , hardcore punk diretto, potente e sincero nel solco della tradizione italiana.

Frontiere Sonore Radio Show #10

Frontiere Sonore Radio Show #10: Legendary Pink Dots, Apple Band, Beth Gibbons, Colloquio, Ebo Taylor, DaVinci Code, The RUMBLE, Zuffanti, SLANDER TONGUE, SHARON VAN ETTEN & The Attachment Theory.

La Furnasetta Infernot

La Furnasetta Infernot

La Furnasetta riesce sempre a impressionarmi ad ogni nuova uscita. Quest’ultimo lavoro, Infernot, è forse la cosa migliore che il misterioso ensemble di avanguardia elettronica abbia mai realizzato. Tanta bellezza non può lasciarsi intrappolare dalle pastoie del linguaggio apofantico, perciò dò libero sfogo all’ispirazione letteraria, nella speranza di rendere, almeno in parte, le emozioni che questo viaggio infernale mi ha trasmesso.