Ego Depths – Oligoria Blodd

Terzo album e terza discesa in abissi dove non si vede la luce.

Ego Depths – Oligoria Blodd

One man band dal Quebec (ma di origini ucraine), del resto il territorio francofono canadese è zona assai interessante quando si parla di metal non convenzionale, con il suo terzo album e terza discesa in abissi dove non si vede la luce.

La cosa più interessante in Ego Depths è il tentativo di coniugare doom e black metal con intarsi di dark ambient, generi simpateticamente affini ma difficilmente amalgamabili.
Invece qui l’operazione riesce perfettamente: il tempo si dilata imputridendo, marciscono le cose intorno a noi, calano ragnatele di aracnidi fantasmi, la vita è semplicemente assente.
Ego Depths riesce a creare una dimensione di puro dolore e malvagità, anche attraverso la lunga durata delle canzoni, che superano tutte i dieci minuti a parte la prima.
Il disco non è per tutti, ma solo per chi sente determinati sentimenti e per chi vuole scavarsi dentro.
Splendido underground, con queste nascite di rami già morti, di epiche canzoni di morte e dolore, che sublimano il nostro sentire, che cresce se diventa comune.
Non è musica per tutti, e non la vuole essere, anche se il disco digitale è in download gratuito.

Tracklist:
1. The Abyss
2. Prowling Through The Corridors Of Being
3. Ergosphere
4. Endosphere
5. Exosphere

EGO DEPTHS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.