Eduardo De La Calle – Analog Grooves

Eduardo De La Calle realizza una raccolta bellissima, di grande raffinatezza ed eleganza, combinando la minimal techno con un tocco deep house e tante sfumature jazz, cosmic disco ed elettronica anni '90.

Eduardo De La Calle – Analog Grooves

Eduardo De La Calle ha una sensibilità musicale particolare, riuscendo a combinare insieme la minimal techno con un tocco deep house e tante sfumature jazz, cosmic disco, elettronica anni ’90. La sua ultima raccolta dal titolo Analog Grooves riunisce una serie di 4 EP in 12 realizzati dal 2012 in poi su Mental Groove Records.

De La Calle ha realizzato nell’ultimo lustro una serie consistente di uscite dancefloor-oriented ma non solo, alcune delle quali sono anche uscite su AMAM Records, ma anche Cadenza, Nonplus e la sua etichetta Analog Solutions. Questo lavoro, il cui titolo richiama i nomi delle due labels, è invece maggiormente incentrato su un approccio più introspettivo alla techno e alla house, più sperimentale, dando grande rilievo alle influenze sopra citate.
Oltre al digitale e cd, la raccolta in questione esce in un limitatissimo box set da 6×12 in tiratura da 150 copie, e costituisce un vero viaggione galattico nella musica di Eduardo De La Calle. Il tema del viaggio, dello spazio e della scienza rientra anche nell’aspetto visuale con rimando alla missione Voyager e una serie di altre immagini di interesse scientifico contenute nel box set.
Un album bellissimo, di grande raffinatezza ed eleganza, paragonabile a quel Funkoholic di Renato Figoli che mi aveva incantato qualche anno fa; stavolta però lo spettro d’azione è ancora più ampio, andando maggiormente verso la techno, il jazz, e una certa varietà di forme e ritmi.
Dal trip acido e sensuale di Never Summertime Again, all’elettronica di EE Rave Signal Rework e Repetance, al groove deep house di EE Deva Remake, alla delicatissima minimal techno Yasodamai, e ancora le divagazioni jazz sperimentali di Slowlife, Blade Runner, Mental Jazz e The Window Rocket, con l’atmosfera a predominare sul ritmo, e ancora la techno della super traccia SP000 e la mega suite live Echoes From Planet Earth da quasi 20 minuti, con rimando a classici dell’elettronica cosmica come KLF e Galaxy 2 Galaxy. La chiusura è affidata a una serie di loop ispirati ai pianeti del sistema solare.
Spettacolare.

TRACKLIST
A1 Never Summertime Again (Re-modelled mix)*
B1 E*E* (Rave signal rework)*
C1 E*E* (Deva remake)*
D2 Slowlife (Rework)*
E1 Yasodamai*
F1 Blade Runner*
F2 Repetance*
G1 Vasudevas Wonderland*
H1 Mental Jazz*
I1 The Window Rocket
J1 SP0000
K1 Echoes From Planet Earth
L1 10 x [∞ infnite loop]

LINE-UP
Eduardo De La Calle

EDUARDO DE LA CALLE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.