iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

E’ nato il magazine rock ‘n’ roll “Gimme Danger”

Una graditissima novità per gli amanti del rock 'n' roll più ruvido e ruspante è diventata, da pochi giorni, una tangibile realtà. E' nata, infatti, la rivista "Gimme Danger",

Una graditissima novità per gli amanti del rock ‘n’ roll più ruvido e ruspante è diventata, da pochi giorni, una tangibile realtà. E’ nata, infatti, la rivista “Gimme Danger“, creatura partorita dalle fervide menti di due giornalisti cronisti musicali che non hanno certo bisogno di tante presentazioni, e che hanno fatto del R’N’R un credo e una filosofia di vita: Claudio Sorge (fondatore dell’etichetta Electric Eye Records, delle fanzine “Teenage Lobotomy”, “Lost Trails“, “Punkster”, “Metallic K.O.” e, in seguito, anche della rivista Rumore) e Luca Frazzi (Rockerilla, Rumore, fondatore delle fanzine “Cosmo’s Vinyl”, “Do The Pop” e “Inflammable Material”) due veterani che hanno scelto di rimettersi in gioco attraverso la creazione di “Gimme Danger” (il cui nome è stato ispirato, tanto per gradire, dall’omonimo celebre classico degli Stooges) che intende riprendere un certo discorso di stampa musicale alternativa (non allineata al mainstream) e di editoria rock ‘n’ roll indipendente, iniziato con la rivista “Bassa Fedeltà” nella seconda metà degli anni Novanta, e poi proseguita con “Sottoterra – Rock Zine“, fino alla sua chiusura nel 2018. Il nuovo magazine vuole restare in quel solco e ravvivarlo oggi, nell’era in cui quasi tutta l’informazione musicale ha adottato esclusivamente il formato digitale su internet per sopravvivere all’inevitabile crisi di vendite e di cambio di paradigma culturale, mentre la scommessa di Sorge e Frazzi è quella di tornare alla pubblicazione cartacea, provando a riaccendere una tradizione che, tra alti (dagli anni Settanta fino agli inizi del nuovo millennio) e bassi (la crisi del settore dell’editoria musicale che ha colpito tutto il comparto, soprattutto negli ultimi dieci anni, dove poche riviste hanno continuato a resistere e uscire in formato cartaceo nelle edicole) va avanti da decenni.

 

C’è anche una curiosa didascalia, che fa riferimento alle passate esperienze dei due autori, ad accompagnarne la presentazione: “All’inizio è un TEENAGER LOBOTOMIZZATO che parte cercando TRACCE PERDUTE, poi prova a FARE IL POP ma si scontra con MATERIALE INFIAMMABILE. Lo sente in BASSA FEDELTA’ e finisce steso da un K.O. METALLICO che lo spedisce SOTTOTERRA, ma non definitivamente, perché oggi risorge con una nuova parola d’ordine: DATEMI IL PERICOLO!“.

 

 

 

“Gimme Danger”, però, non verrà distribuito nelle edicole. La peculiarità di questo nuovo magazine è il suo corposo formato (composto da ben 112 pagine, nel primo numero “autunno 2022”, contenente live report, interviste e recensioni) il cui acquisto può essere richiesto solo tramite ordinazione ai seguenti indirizzi e-mail, disponibili per qualsiasi chiarimento e informazione:

 

gimmedanger2022@gmail. com
hellnation64@gmail.com (distro Hellnation)

 

 

 

Il prezzo di copertina è di nove euro, ed è possibile ordinare una singola copia versando una quota di undici euro con modalità di pagamento PAYPAL, ma si può anche selezionare un ordine fino a tre o più copie, in un conto totale compreso tra i nove e i ventinove euro, e la vendita è prevista, con prezzi lievemente maggiorati, anche con spedizione (oltre al costo del giornale) per gli altri Paesi europei e per gli Stati Uniti. Il magazine, inoltre, è distribuito dallo storico e iconico negozio indipendente romano di dischi (nonché casa editrice e label discografica) specializzato in sottoculture punk/hardcore/skinhead Hellnation Music che, dopo la chiusura del luogo fisico nel 2017 nella Capitale, prossimamente ne aprirà uno nuovo a Bologna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Putan Club Filles d’Octubre

Putan Club Filles d’Octubre: Esperienza sonora unica ed irripetibile, per un gruppo che non ha eguali al mondo nella nostra epoca, ma che in un passato dimenticato era la normalità, quando si comprendeva e si ammetteva il caos.

Wod of Death Go Go Ponies

Go Go Ponies Wod of Death

Go Go Ponies Wod of Death, “Wod of death” esce come singolo apripista ai diversi live estivi della band che calcherà palchi importanti e fighissimi tanto in Italia che in Europa. 

Le ossa Meteore

Le Ossa “Meteore”: un debutto audace che fonde suoni diversi in un universo musicale ricco di emozioni e immagini potenti. Scopri la loro arte!