Domenico Mungo – Avevamo Ragione Noi

... mentre lo Stato assolve se stesso da quella che Amnesty International ha definito “la più grande sospensione dei diritti democratici in un paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale”.

Domenico Mungo – Avevamo Ragione Noi

Sono passati anni, direi 15. Non è mai facile scrivere di quei giorni, visto che gran parte degli iyeziners erano presenti e sono già state scritte molte cose su quelle vicende (trovate i link a fondo pagina).

Avevamo ragione noi. Storie di ragazzi a Genova 2001 di Domenico Mungo, edito da Eris Edizioni e con le illustrazioni di Paolo Castaldi, ripercorre quei giorni (giovedì 19 luglio – domenica 22 luglio 2001) visto da molti punti di vista con racconti/poesie brevi a volte brevissime ma di forte impatto.

Gli stili sono diversi dalla cronaca di un fatto preciso (ad un “sentiment”, così si dice adesso) delle tre giornate vissute nel terrore. Questo libro non è e non sarà una  pietra angolare sul dibattito del g8 a Genova, ma saprà darvi un ennesimo punto di vista.

Le illustrazioni di Paolo Castaldi sono molto belle, e personalmente ne avrei inserite nel libro in un numero anche maggiore.

Tutti i capitoli sono introdotti da un brano musicale di autori quali Einsturzende Neubauten, Lou Reed, Pixies, Refused e molti altri: grazie alla tecnologia, leggere i capitoli con i brani annotati è un buon modo per essere coinvolti nel libro al 100%.

Cercatelo.

… mentre lo Stato assolve se stesso da quella che Amnesty International ha definito “la più grande sospensione dei diritti democratici in un paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale”.

 

4c8664_a63c6113a5b749bc8b7ab07e6180c83b-mv2

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano