Doc Brown – A Piedi Nudi

I Doc Brown dimostrano di essere sul pezzo e di aver le carte in regola per far cose degne di attenzione

Doc Brown – A Piedi Nudi

I Doc Brown, formazione lombarda composta da Alberto Bosisio, Domenico Diano, Dario Longo, Gabriele Galbusera e Davide Radice, ritornano, dopo il debutto del 2011 con “L’Uomo Tende All’Equilibrio” con i quattro brani di questo A Piedi Nudi, breve ep in bilico fra chitarre indie rock, delicatezza pop e fascino elettronico.

L’iniziale Ancora Fame, correndo rapida su ritmi di batteria e veloci note di chitarra, apre al più morbido rilassarsi della delicata e avvolgente A Piedi Nudi, mentre L’Uomo Sbagliato, tra leggeri cori manipolati e atmosfere rarefatte, acquista corpo e conquista con i suoi ritornelli.
Come Perderci, in conclusione, chiude con solari atmosfere e metà fra Drink To Me e M+A.

Con questi nuovi quattro brani, i Doc Brown dimostrano di essere sul pezzo e di aver le carte in regola per far cose degne di attenzione. Aspettiamo con fiducia il loro secondo disco lungo.

Tracklist:
01. Ancora Fame
02. A Piedi Nudi
03. L’uomo Sbagliato
04. Come Perderci

Line-up:
Alberto Bosisio
Domenico Diano
Dario Longo
Gabriele Galbusera
Davide Radice

DOC BROWN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.