Di Niente E Nessuno Di Dario Levantino

La povertà è raccontata così com'è, perché merita rispetto. E chi abita a Brancaccio deve farlo con lo spirito di un eroe classico

Di Niente E Nessuno Di Dario Levantino

Rosario è un quindicenne che vive nella periferia di Palermo.

Scopre di avere una inclinazione per il pallone ereditata dal nonno materno, portiere di successo morto prematuramente; entra a far parte della squadra Virtus Brancaccio dove subisce le vessazioni degli altri compagni di squadra per il suo talento calcistico.

La sua è la lotta di chi nasce nella povertà e deve affrontare difficoltà familiari e umiliazioni da parte dei coetanei.
Il padre assente, cinico e scostante, la madre remissiva e fragile, non c’è guida per Rosario. O forse sì, nel passato, nel ricordo sferzante del nonno portiere che gli parla nei sogni, nei miti greci di cui lo appasiona la lettura, quei semidei e divinità che non temono nulla. Infatti il suo motto è “Iu un mi scantu di nenti e di neddu.” Ovvero, “Io non mi scanso da niente e da nessuno.”

Dentro di lui battono sempre quelle parole che gli ha detto il nonno in sogno e lo sorreggono nella sua lotta quotidiana.
Apprezzabile è l’uso sapiente del palermitano calato, di tanto in tanto, nel romanzo senza appesantire né rendere difficoltosa la comprensione, ma anzi permette di calarsi nella realtà di Brancaccio.

La storia scorre senza nessuna morale incollata alle pagine, viene descritta la stridente divisione sociale tra il centro città di Palermo e la periferia con un senso di comica amarezza.

È una storia bella che non vuole ingentilire il degrado né abbellire la ferocia, la disumanità crudele della periferia.

La povertà è raccontata così com’è, perché merita rispetto. E chi abita a Brancaccio deve farlo con lo spirito di un eroe classico.

EDITORE: Caso Editore

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.