Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2018/04/23084917/oppalai_cover-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2018/04/23084917/oppalai_cover-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2018/04/23084917/oppalai_cover-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2018/04/23084917/oppalai_cover-1200x1200.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2018/04/23084917/oppalai_cover-1200x900.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2018/04/23084917/oppalai_cover-1200x675.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2018/04/23084917/oppalai_cover-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825
Il Culo Di Mario - Oppalai

Il Culo Di Mario – Oppalai

quando il culo diventa un culto . Grazie Mario !!

Il Culo Di Mario – Oppalai

Secondo Full-lenght della band, sfrenatamente misurabile con un mix di generi completamente grati a orecchie assetate.

Non sono tante, oggigiorno le combinazioni che vincono un posto al sole, di vita breve e intensa. Francesco Roggero e Alessandro Mannucci si incontrano ( probabilmente ad un apericena ) e battezzano il loro connubio Artistico. E a tutto tondo. Esteticamente i They Might be Giants li assomigliano anche, ma la poesia, l’attitudine è un po’ più intensa. Patafisica, dissacratoria, melodica e colta. Citazioni liriche corrono in una prateria che dissimula echi di Battiato ( quello figo e sperimentale ) , Vasco ( per i riff di chitarra ) e Cochi+Renato. Sembra che per quanto l’avventura sia durata qualche anno Il culo di Mario lascia un segno generazionale: la storia si ripete e ciclicamente il vecchio viene superato dal nuovo.

Il disco si apre con una bella strizzata d’occhio all’ Italo disco 80 grazie ai synth non proprio Rigueira, ma simil. L’impronta degli SmithS incalza con Rogoredo Dreaming. Malpensa 2000 ha del Bruno Bellissimo e il funky-calipso ci fa chiedere dove si trova lo psy-fi che fa gracchiare di più voce e chitarra .. Appunto con la perla del disco. Non solo per il video ( Tutti i video sono dei gioiellini ) ma per l’eccitazione che segna la progressione tra strofe e refrain .

Ho sposato un vincente scivola nella, finalmente, demenza più lirica: ecco i pere Ubu che riecheggiano selvaggi, facendoci ballare nudi sotto la doccia. Fin qua tutto bene, e non perchè c’è un fiasco a seguire.. ma tutto va anche meglio. Pensione fa proprio drizzare l’organo . Cori e riff , fanno entrare del sentimento , malinconico e sarcastico. quasi la ballad che si accosta ad apericena,questo puo’ solo significare che il disco funziona e anche bene. Saltiamo Franchino “straight edge”.. qualcuna la scoprirete anche voi durante l’ascolto senza le mie quisquiglie da critico amatoriale.

iL Piromane di Lundo , Stiamo Calmi un attimo e Pterodattili chiudono un avventurosa guida in macchina durante una giovane notte di primavera.

Tre traccie che fanno da pianeti transpersonali. Tre traccie in grado di far pensare all’universo Poliedrico che Mario ha tutto in culo.

ETICHETTA: Wannaboo

TRACKLIST

1 Stratega 2:29
2 Rogoredo dreamin’ 4:01
3 Malpensa 2000 2:14
4 Apericena 3:08
5 Ho sposato un vincente 3:22
6 Pensione 4:23
7 Franchino Alta Energia (La congiura) 2:43
8 Il piromane di Lundo 3:04
9 Stiamo calmi un attimo (feat. Simone Ferrari – Jules Not Jude) 2:58
10 Pterodattili 0:43

LINE-UP
Francesco voce – synth
Alessandro Chitarra
Chiodo Basso
Il Frocione Batteria

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.