iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Cronaca Di Una Favola

Credevamo alle favole quando le vivevamo, poi le favole hanno lasciato il posto alla concretezza dei bisogni e all'intorpidimento dell'età adulta.....

Credevamo alle favole quando le vivevamo, poi le favole hanno lasciato il posto alla concretezza dei bisogni e all’intorpidimento dell’età adulta, tuttavia dovrebbero tornare al punto di partenza; l’insopportabile pesantezza dell’essere le richiama in auge.

Spostandoci lungo il tempo abbiamo maturato una consapevolezza; oltre l’utile ci serve per forza di cose il dilettevole.

Se l’utile coincidesse col dilettevole ecco che torneremmo ancora una volta a vivere le favole come reali.
Se non coincidessero allora è plausibile aprire una porta verso la favola o verso la concretezza.

L’elemento magico di raccordo di cui si ha bisogno è la narrazione.

Raccontare l’esperienza fantastica che si sta vivendo con dentro tutte le farciture necessarie a renderla appetibile, questa porzione di tempo e spazio, fa si che la si possa persino ricordare per sempre.

Questo fanno i libri, i dischi, i film, il teatro, i disegni, ma per essere prodotti hanno bisogno, però, di elementi di concretezza.

Le favole raccontate sono capaci di influenzare in meglio la nostra realtà?

L’immaginazione serve, fortunatamente, a definire sogni e speranze che evitano di appiattire la realtà, proprio come fa il terrapiattismo?

Ricostruire un panorama immaginativo e fantastico che addolcisca il mero computo di vivere una vita fatta esclusivamente di elementi concreti è probabilmente il fulcro attorno al quale ruota la timeline di vita di ciascuno di noi. Per cui…

… raccontami il tuo mondo fantastico ed io ti racconterò il mio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Volbeat - Gods Of Angles Trust

Volbeat – Gods Of Angles Trust

Nono album in studio per i danesi Volbeat, uno dei giganti del metal attuale, Il disco si intitola “Gods of angels trust” ed esce per Vertigo Records, Republic Records e Universal Music.

Closed Mouth, Hüma Utku, Iron Lung, Kuunatic,Katarina Gryvul

:: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #23

Closed Mouth, Hüma Utku, Iron Lung, Kuunatic,Katarina Gryvul. ecco cinque dischi che meritano di essere ascoltati, e se vi dicono che cinque caffè al giorno sono troppi rispondete che cinque è il numero massimo di giorni in cui essere costretti a lavorare in una settimana e che prendete tutti i cazzo di caffè che vi pare, tanto la salute è la vostra…

Cesare Basile – Nivura spoken

Più volte rimandato nella sua uscita, quest’anno viene finalmente pubblicato su ViceVersa records – a un anno di distanza da “Saracena“, il suo ultimo full

The Bad Beats - Lucky Mei / Have Love Will Travel 7"

The Bad Beats – Lucky Mei / Have Love Will Travel 7″

Nati a Vancouver, Canada, nel 2014, i Bad Beats hanno dato vita a una propria interpretazione infuocata del garage rock degli anni ’60, con tre LP pubblicati dall’etichetta tedesca Soundflat Records che mettono in mostra il loro sound.