Caso – La Linea Che Sta Al Centro

A due anni di distanza dall'interessante "Tutti Dicono Guardiamo Avanti", il bergamasco Caso (all'anagrafe Andrea Casali), cantautore con un passato da batterista hardcore/punk, torna con La Linea Che Sta Al Centro, suo terzo lavoro lungo. Il disco, in uscita per To Lose La Track e Corpoc Records, rappresenta il passo in avanti che ci si attendeva dal musicista: dieci brani molto curati per quanto riguarda melodie, testi e originalità.

Caso – La Linea Che Sta Al Centro

Parete Nord, tra invettive contro i musicisti “non credenti praticanti” e quel “conquistare la vetta è salire sul palco restando gli stessi che eravamo di sotto”, ci accompagna fino al sound agrodolce e pieno di ricordi di Fino Agli Alberi Sottili (costruita solo su chitarra, voce e batteria). Un Anno Terribile, più vivace e spigliata, con il suo “da quando ho imparato a ridere dei guai sono diventati sempre più frequenti”, racconta dell’amaro mondo della disoccupazione, mentre la malinconica Poco Memorabile, evolve lentamente su sonorità fresche e calde, lasciando che a proseguire sia Motore.
Più Forte Più Ferocemente, tra armonica, chitarra, una luna morsicata e la volontà di correre a piedi nudi contro la corrente, apre al riflessivo scorrere di A Pennarello Blu e all’indole punk di Andata E Ritorno (che lentamente sfuma su umori più morbidi e pacati). Orsa Minore, infine, tra parole pessimistiche (“ogni passo è un tonfo come di albero abbattuto, io sono la solitudine dell’unico scampato al taglio”) e un piacevole intreccio di chitarra, voce, basso e batteria, introduce quel assolutamente condivisibile “ultimamente ‘amare’ è stato solo un aggettivo per le mie considerazioni sul presente” di Senza Luna.

Il nuovo disco di Andrea Casali va a segno sotto tutti i punti di vista. Canzoni semplici ma efficaci, dove a melodie sempre curate e ben arrangiate (merito anche dell’aver deciso di non affidarsi solo a voce e chitarra) si incrociano testi densi di contenuto e forza emotiva. Un album molto personale e maturo che non passerà certamente inosservato.

Tracklist:
01. Parete Nord
02. Fino Agli Alberi Sottili
03. Un Anno Terribile
04. Poco Memorabile
05. Motore
06. Più Forte Più Ferocemente
07. A Pennarello Blu
08. Andata E Ritorno
09. Orsa Minore
10. Senza Luna

Line-up:
Andrea Casali

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.