Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Caboto - Hidden Or Just Gone

Caboto – Hidden Or Just Gone

Caboto - Hidden Or Just Gone: Molto piene le sonorita' di questo terzo album (registrato, per larghissima parte, in presa diretta) dei Caboto, sestett...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Caboto – Hidden Or Just Gone

Molto piene le sonorita’ di questo terzo album (registrato, per larghissima parte, in presa diretta) dei Caboto, sestetto bolognese dalle soluzioni complesse e ricche.La mente corre dietro a una miriade di riferimenti e suggestioni, ascoltando il CD: Henry Cow, Tortoise, Sweep The Leg Johnny, Giddy Motors, Don Caballero, certe sperimentazioni jazz, certo progressive anni Settanta alla Gong… Certamente, l’universo culturale dei musicisti è ampio e si sente.Colpisce, nonostante questo, la capacita’ del gruppo di creare una musica che non sia chiusa in una dimensione di inascoltabilità elitaria, ma, al contrario, immediata, suggestiva e coinvolgente fin da subito, anche nei suoi momenti più aspri.

Perfettamente esemplificativa, da questo punto di vista, la quarta traccia (wake up okapi), in cui troviamo un esempio, stavolta autentico (vedi, al contrario, la recensione a Polytone degli I/O), di ‘improvvisazione ritmica minimalista’. L’ossessivita’ della linea di piano elettrico crea una sorta di trance, sul quale si stagliano le accelerazioni e le improvvisazioni serratissime della sezione ritmica e le improvvisazioni sonore, oscillanti fra melodia e rumore, dei fiati. Situazione che ritroviamo anche in always remember that sex is deep poison, la quarta traccia, in cui agli elementi del brano precedente si somma una forte carica di aggressività, data dalle sonorità taglienti della chitarra e dall’uso della voce alla Mike Patton. Ma i riferimenti potrebbero continuare quasi all’infinito, sommandosi ‘minimalisticamente’ anch’essi: i francesi Patton, Miles Davis, Zu, King Crimson…Certo e’ che il sestetto sa condurre l’ascoltatore nel proprio universo, senza farlo sentire spaesato, ma, al contrario, guidandolo costantemente, in modo che non si perda nulla del viaggio che sta facendo. Una virtu’ non comune, soprattutto se consideriamo che il gruppo ha appena cambiato formazione e sperimenta per la prima volta con le voci e un maggior numero di strumenti. Tuttavia, gli elementi sono gia’ riusciti a raffinare e rafforzare il loro dialogo interno e la band e’ arrivata a disegnare architetture complesse e corpose. Un vero piacere.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Alexander Gonzalez Delgado

Gonzalez Delgado (o più semplicemente Sasha), nonostante l’avversione di Zuckerberg per il corpo nudo e i capezzoli femminili in primis.

The Rellies - Monkey / Helicopter 7"

The Rellies – Monkey / Helicopter 7″

The Rellies : adoro questo gruppo di fanciulli, suonano semplice e sghembo come piace a me e, a quanto pare, non sono l’unico giacché questo singolo viene licenziato da un’etichetta stravirtuosa come la Damaged Gods.