Blevin Blectum – Emblem Album

Blevim Blectum, musicista americana in attività sin dalla fine degli anni '90, ritorna, dopo “Gular Flutter” e “Preservin Machine Music” con i dieci brani di questo Emblem Album. Il nuovo disco, sua quinta pubblicazione, esce (come gli ultimi due) per Aagoo Records e si compone di sonorità elettronico-psichedeliche.

Blevin Blectum – Emblem Album

Il binomio Cromis Part One/Cromis Part Two apre il disco muovendosi su sonorità ramificate e sfuggenti, contrapponendosi al più lento e riflessivo svilupparsi della robotica Nanofancier e all’angusto incespicare dell’inquietante Deathrattlesnake. Basically Chunnelled, sottile e al limite del percettibile, pulsa in lontananza affrontando la timidezza, mentre Wrapped In Aw, tormentata e scomposta, cede spazio alla disgregazione sonora dell’ostica Harpsifloored e al più composto evolvere della ragionata Goth Botch. Il morbido e delicato muoversi di Manners Melting, infine, pur non rinunciando a lasciare un leggero senso di disorientamento, lascia che a concludere siano le manipolazioni sonore di Sycamore Scarab.

Con questo nuovo lavoro, Blevim Blectum prosegue sul suo percorso senza aggiungere o togliere nulla a quanto già fatto. I dieci brani proposti, spesso difficili da inquadrare e da metabolizzare, sfilano uno dopo l’altro, dando vita a un album eccentrico e sicuramente particolare. Un lavoro non semplice che richiede molta attenzione per essere assimilato.

Tracklist:
01. Cromis Part One
02. Cromis Part Two
03. Nanofancier
04. Deathrattlesnake
05. Basically Chunnelled
06. Wrapped In Aw
07. Harpsifloored
08. Goth Botch
09. Manners Melting
10. Sycamore Scarab

Line-up:
Blevin Blectum

BLEVIN BLECTUM – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.