dal 1999

Recensione : Babyscreamers – Yess! This Is

Babyscreamers - Yess! This is // Tre pezzi che suscitano un bella ventata d'aria fresca

Babyscreamers – Yess! This Is

Babyscreamers - Yess! This isTu chiamala se vuoi telepatia.

Non molto tempo orsono – dopo non averlo sentito per un po’ – avevo rimesso sul piatto il 7″ dei Babyscreamer e me lo ero goduto in tutta la sua bellezza. Il giorno dopo la band mi ha mandato queste tre nuove canzoni. Casualità? Io, che sono profondamente agnostico, credo solo nel destino e questo è decisamente un segno del destino. Rispetto al lavoro precedente il terzetto anconetano propone un cambio ed un ampliamento di orizzonti che denota l’eclettismo della band ed una voglia di rinnovarsi e di sorprendere l’ascoltatore che non può che essere degno di lode.

Il mutamento avvenuto in seno al gruppo si fa subito sentire nel groove sensuale alla Make Up di Shut Up un brano davvero motivato e notevole, Tomorrow (al contrario) si assesta sulle coordinate già battute dalla band ma – rispetto al passato – con una più spiccata dose di orecchiabilita che a me ha ricordato i brani più immediati dei Saints e dei Boys, chiude il tutto Nasty Boys con i suoi ritmi nervosi che sconfinano decisamente nel funky con richiami a band quali Gang of Four, Scritti Politti e A Certain Radio.

 

Queste tre canzoni sono per ora – e per ovvi motivi – ascoltabili solo sul bandcamp della band ma verranno quanto prima stampate su vinile. Oggi come in passato diventa quindi doveroso oltreché piacevole ascoltare e supportare i Babyscreamers.

Track List
Shut Up, Tomorrow, Nasty Boys

Video Link / Bandcamp Link
https://babyscreamersmusic.bandcamp.com/

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)