iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Babyscreamers – Voodoo Songs

Quattro brani bastano al gruppo per sorprendere: c'è veramente un po’ di tutto tra i solchi di Vooddo Songs, dal noise alla Sonic Youth, al combat rock dei The Clash, il tutto immerso in una ritmica tribale che ipnotizza l'ascoltatore.

Il punk rock per molti e per molti anni è stato solo un modo irriverente per suonare rock’n’roll, un life style portato alla ribalta dai Sex Pistols nell’Inghilterra bigotta di fine anni settanta ed esploso nella scena statunitense, dove a mio parere ha dato il meglio di sè.

Dopo una fase di stallo, negli anni novanta, con l’arrivo dei suoni alternative, il genere ha trovato nuovi amori musicali con cui accoppiarsi, trovando nuova linfa e nuovi interpreti che lo hanno reso un camaleonte musicale, cambiando colore a seconda dei generi con cui amoreggiava.
Lo scorso anno questo ep ha ribadito la forza di un genere che, come negli anni d’oro, non è solo e semplicemente un modo di porsi dei suoi protagonisti, ma un movimento musicale di tutto rispetto, un altro dei mille modi di suonare fottuto rock’n’roll.
I Babyscreamers sono un trio marchigiano, il loro Voodoo Songs è il secondo lavoro in formato mini cd, licenziato dalla Blackhouse XP, dopo l’esordio sulla lunga distanza uscito nel 2014.
La band è formata da Qut (chitarra e voce), Sabo alle pelli e Nico al basso, suonano punk rock a 360°, il loro sound è un riuscito connubio di tutte le sfumature che il genere può offrire, dal punk rock classico a quello statunitense, fino ad esplorare il rock settantiano e l’hard rock.
Quattro brani bastano al gruppo per sorprendere: c’è veramente un po’ di tutto tra i solchi delle varie Flashin’Light, Bomb The Hill, I’m The King e Pretty Thing, dal noise alla Sonic Youth, al combat rock dei The Clash, il tutto immerso in una ritmica tribale che ipnotizza l’ascoltatore.
Rock’n’roll maturo e d’autore si potrebbe definire, d’altronde in I’m The King sembra di ascoltare nel tono di Qut un ibrido tra Iggy Pop e Nick Cave, sopra ad un giro di basso alla Sonic Youth che porta allo sfinimento fisico e mentale, straziati da una danza ipnotica che non scende di intensità neppure nella successiva Pretty Thing.
E le due tracce conclusive risultano davvero sopra le righe, lasciandoci con la convinzione che i Babyscreamers siano un gruppo originalissimo ed assolutamente da seguire, attendendone il prossimo lavoro nella speranza che su tratti di un full length.

TRACKLIST
01.Flashin’Light
02.Bomb The Hill
03.I’m The King
04.Pretty Thing

LINE-UP
Qut – chitarra e voce
Sabo – Batteria
Nico – Basso

BABYSCREAMERS – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Elli De Mon – Raìse

Nuovo progetto per la one girl band veneta Elisa De Munari, in arte Elli De Mon che, dopo aver dato vita a “Countin’ The Blues“,

Ærkebrand, Kwoon, Ploughshare, Sleep Paralysis, Tribunal

:: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #17

Puntata che risente delle recenti uscite della I, Voidhanger Records, che si prende ben tre slot su cinque, grazie a Ærkebrand, Ploughshare e Sleep Paralysis. Gli altri sono a carico della 20 Buck Spin Records ( Tribunal ) e dei Kwoon, che si autoproducono. Noi, intanto siamo un’altra volta alle prese con l’alluvione.

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata: è il debutto discografico per la milanese Altrock Productions dell’Orchestra SMS (Scuola di Musica Sinfonica), progetto didattico nato fra il 2014 e il 2015 per mano del compositore lucchese Stefano Giannotti, produttore e arrangiatore del progetto.