Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Andrea Degl’innocenti - L’uomo Senza Dio.

Andrea Degl’innocenti – L’uomo Senza Dio.

Andrea Degl’innocenti - L’uomo Senza Dio.: Edizioni Dell’Erba. Mi è difficile scrivere di un libro di poesie. Come mi è difficile scrivere di ciò che non conosci....


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Andrea Degl’innocenti – L’uomo Senza Dio.

Edizioni Dell’Erba.

Mi è difficile scrivere di un libro di poesie. Come mi è difficile scrivere di ciò che non conosci. Le regole, la metrica, i riferimenti. Non so neppure se ciò che l’autore scrive siano poesie in senso proprio, perlomeno in mezzo c’è prosa, ci sono frammenti.
Ora è difficile poi parlare di un libro che all’inizio mette le carte in tavola quasi ad allontanare i lettori, pretendendo di non essere capito. Nulla sembra salvarsi nell’universo dell’autore. Non gli uomini, non la natura. Si badi che non il progresso divora i suoi figli ma la natura stessa. Il vento come un meccanismo ripetitivo, la madre che piange il figlio per egoismo.

Rimane solo l’abisso, la morte. O il rifugio nel buio, nel sangue di una belva ferita, l’uomo.
Il nerocosmo dell’autore a volte disegna storie violente come in Campi Catalauni: “E ad una ad una cadranno le teste, le vedrò impalate in questo brullo campo catalauno; immondi feticci ricordanti il mio destino faranno ombra alla mia landa di incubi come tanti girasoli.”
Da recitare con voce femminile, urlante contro Dio come nelle canzoni dei Contropotere, o inneggiando alla sofferenza come nel gotico dark degli Jacula.
E’ l’autore il serpente, più che il poeta guerriero.Che fare quando : “tante dita del diavolo languono orribili in un mondo evirato sanciscono il connubio tra l’inferno e il cielo maledetto”.
Cercare scampo, ma dove, non nel trascendente, non negli ideali, non nella natura. Dove la rigenerazione dell’umano. La risposta forse nel libro non c’è. A meno che non termini tutto con un ghigno beffardo, e un’anima candida dietro la finestra in pieno sole.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.