iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Altrimondi Editoriale – Novembre 2018

Altrimondi Editoriale - Novembre 2018: Cari amici dell’altro mondo… oddio, è novembre, e forse è meglio scriverlo attaccato per non incorrere ...

Cari amici dell’altro mondo… oddio, è novembre, e forse è meglio scriverlo attaccato per non incorrere in spiacevoli fraintendimenti.

Ricominciamo…

Cari amici dell’altromondo, qui in redazione siamo febbricitanti, eccitati, abbiamo mille news da annunciare, siamo gaudenti (potete vederlo nella foto) e non siamo mai stati più vivi!

Nel mese di ottobre abbiamo reclutato tre barra quattro nuovi contributori. Gente sapiente, che si metterà letteralmente al vostro servizio per farvi sentire a vostro agio nel mondo del fantastico; i più attenti di voi l’avranno sicuramente notato.

Sono aumentati anche il numero di contenuti, segno del fatto che la nostra attività è più viva che mai.

Tuttavia, novembre è il mese dei morti, Halloween è da poco passato e l’ombra infausta dell’oltretomba si allunga sui nostri corpi allegri.

Prima che sia troppo tardi, dunque, sbirciate un po’ di cosa abbiamo parlato in vita e di cosa parleremo in mort… ehm! volevo dire, in futuro…

Non ci resta poi che raccomandarvi di lasciare un like alla pagina facebook di Altrimondi e uno a quella generale della nostra rivista IYE per mantenervi aggiornati su tutti i nuovissimi contenuti che realizzeremo per voi.

Passato: Nello scorso mese abbiamo parlato dei fumetti Le maschere dell’orrore e del classico Gli Eterni dell’immortale J. Kirby. Vi abbiamo recensito il nuovo audiobook horror Satyros di G. Borroni. Per il cartaceo vi abbiamo somministrato I camminatori di F. Verso, e Luna Nuova di Ian McDonald e intervistato F. Ferrauto e A. Proietti relativamente al loro romanzo Alla fine del tempo. Abbiamo anche parlato di retrogame, con l’ambientazione cyberpunk Mutant Chronicles e abbiamo inaugurato una succulenta rubrica di film cult, per gli appassionati di b-movies, chiamata #tipsfromouterspace. P. Rotelli ci ha continuato a dilettare con le avventure strampalate del suo Detective Newton.

Futuro: Nei prossimi giorni vi allieteremo parlandovi di Perso nel bosco di D. Panzieri, e di Progetto Stigma, fumetti editi da Eris Edizioni. Sviscereremo per voi i romanzi Winter di D. Veronesi, Springlynn & dads baubles di M. Viggi e probabilmente di qualche classicone di genere. Vi porteremo indietro nel tempo con l’avventura grafica Loom, e continuando a parlare di cult movies con i suggerimenti dallo spazio profondo. In tutto questo P. Rotelli continuerà a farci sorridere con le avventure del Detective Newton. Che volete di più?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CANALE TELEGRAM

RIMANI IN CONTATTO

GRUPPO WHATSUP

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Volbeat - Gods Of Angles Trust

Volbeat – Gods Of Angles Trust

Nono album in studio per i danesi Volbeat, uno dei giganti del metal attuale, Il disco si intitola “Gods of angels trust” ed esce per Vertigo Records, Republic Records e Universal Music.

Closed Mouth, Hüma Utku, Iron Lung, Kuunatic,Katarina Gryvul

:: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #23

Closed Mouth, Hüma Utku, Iron Lung, Kuunatic,Katarina Gryvul. ecco cinque dischi che meritano di essere ascoltati, e se vi dicono che cinque caffè al giorno sono troppi rispondete che cinque è il numero massimo di giorni in cui essere costretti a lavorare in una settimana e che prendete tutti i cazzo di caffè che vi pare, tanto la salute è la vostra…

Cesare Basile – Nivura spoken

Più volte rimandato nella sua uscita, quest’anno viene finalmente pubblicato su ViceVersa records – a un anno di distanza da “Saracena“, il suo ultimo full