Above The Tree E The E – Side – Wild

Above The Tree E The E - Side - Wild: Il progetto Above The Tree & The E-Side nasce dall'incontro tra il blues arido e scarno di Marco Bernacchia (già Gal...

Above The Tree E The E – Side – Wild

Il progetto Above The Tree & The E-Side nasce dall’incontro tra il blues arido e scarno di Marco Bernacchia (già Gallina e Above The Tree) e l’elettronica ritmata e vibrante di Matteo Sideri (The E Side). Wild, primo album pubblicato insieme, riunisce queste due anime musicali in un’unica essenza.

Il compito di aprire è affidato a On The Road che, partendo da una chitarra torrida e sudata evolve in roventi paesaggi elettronici a là Depeche Mode sotto allucinogeni. W China produce nuove visioni per mezzo dell’ossessività ritmica, delle voci sottili e della chitarra ipnotica mentre Safari F.C., più ruvida ed energica, spicca per il suo incedere e per il calore degli inserti vocali in seconda fila. Bunga Bu proponendo molte affinità con la precedente W China, concede una sorta di “viaggio” nei meandri dello spiritualismo più primitivo e viscerale (lasciando poi spazio alla lenta e riflessiva Svezia, sorta di paradiso in cui è impossibile non abbandonarsi). Birds Fobik Town, recuperando la passione per il blues, pone l’attenzione sulla chitarra (alla deriva sulle immense e sottili distese elettroniche) mentre Winter Queen, crescendo con lentezza e costanza per tutta la sua durata, coinvolge con il suo piacevole intreccio tra melodia e ritmicità. Infine, Some What Like Blues, pezzo ben più intriso di blues, trasporta con in suo leggero lamentarsi, fra sudore e calore desertico.

Il duo Above The Tree & The E-Side colpisce nel segno. Il disco, forse più accattivante e immediato rispetto ai precedenti lavori di Above The Tree (se sia un pregio o un difetto, a voi la scelta), piace per la sua forte capacità evocativa e per la spiritualità mistica che lo avvolge. Un lavoro ottimo per chi ha voglia di perdersi nei meandri della propria psiche.

TRACKLIST:
01. On The Road
02. W China
03. Safari F.C.
04. Bunga Bu
05. Svezia
06. Birds Fobik Town
07. Winter Queen
08. Some What Like Blues

above the tree & the e-side-wild

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.